Prodotto scalare tra due vettori

fonseca1
Facendo riferimento al disegno riprodotto qui sotto, il testo che sto leggendo afferma che $\vec r * \vec {dl} = dr$ dove il prodotto deve intendersi come un prodotto scalare.
Vi domando, gli angoli $\theta$ come fanno ad essere uguali? Secondo voi, ragiono male se suppongo che i due angoli $\theta$ sono uguali solo quando l'angolo in Q tende a 0? E quindi che tale prodotto scalare è vero quando $\vec {dl}$ tende a zero?
Perché dal disegno così com'è evinco che l'angolo $\theta$ formato dai vettori $\vec E$ e $\vec {dl}$ è pari alla somma dell'angolo in Q + l'angolo $\theta$ formato da $\vec{dl}$ e $dr$




Ciao,
df

Risposte
wedge
si, tutto parte dalla definizione che $d\vec{l}$ è uno spostamento infinitesimo
ciao!

fonseca1
Grazie mille per la conferma

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.