Problemino interessante!

Andrea571
Vi pongo questo "problema" che mi sono autocreato, poiché è già da un po' che ci penso, e vorrei vedere se qualcuno ci saprebbe arrivare:

Immaginiamo di trovarci sull'equatore, e di tagliare letteralmente in 2 il pianeta lungo l'equatore, dividendolo in 2 semi-sfere:
quanto massimo può essere "spesso" questo taglio, affinché una volta tagliato le due semisfere si riavvicinino? :D

Potrei fare un taglio di 50 centimetri, 1 metro, di più, di meno? Intendo, quanto al massimo, senza che le semi-sfere se ne vadano per fatti loro intorno al sole? :lol:

(Ovviamente, lasciate perdere tutte le implicazioni per nucleo liquido, atmosfera o altre cose: il problema che chiedo io è sulla forza di attrazione di gravità, perché ovviamente più il taglio è spesso, e più le due semi-sfere sono lontane tra loro, e quindi è possibile che non si riavvicinino più: quindi, quanto al massimo? :wink: )

Risposte
darthgrillus96
Non ne sono certo, ma io farei in modo che la forza di attrazione tra di loro sia maggiore di quella tra il sole e ogni singola semisfera.... G x Msemisfera x Msemisfera / distanza al quadrato > G x Msole x Msemisfera/ distanza al quadrato....

La prima di distanza è tra le due semisfere che sará l'incognita, l'altra è tra sole e semisfera

Andrea571
Bene!
Ma qualcuno che saprebbe davvero darmi una soluzione approssimata? :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.