Problemino di fisica..
un resistore avente una resistenza di 22 ohm è alimentato con una tensione di 220 W.
Calcolare l'intensità di corrente che percorre il resistore e l'energia dissipata in un'ora.
risultato:10A; 7.9*10 alla sesta J
grazie
Calcolare l'intensità di corrente che percorre il resistore e l'energia dissipata in un'ora.
risultato:10A; 7.9*10 alla sesta J
grazie
Risposte
Arias, non è che tu voglia far fare i tuoi compiti ad altri?. Avevo letto l'altro post e.. credevo che quello fosse l'unico problema. Mi accoro che di problemi ce ne sono molti. Forse ti conviene studiare un po' di più. Se no lo farai adesso che la materia è semplice, ti diventerà molto più complicato in seguito
A. B.
A. B.
Devo fare 10 problemi x dmn e nn riesco a fare questi 2 gli altri li ho fatti da sola..cmq nn ti intromettere e non mi giudicare sò io quello che faccio dato che a scuola ci vado io..se non mi vuoi aiutare basta nn rispondere non insultare!!
Beh, non è questione di giudicare, semplicemente questo non è un forum in cui ti risolvono i problemi di fisica, ma al massimo ti danno indicazioni su come arrivarci con la tua testa...
Poi non mi sembra che qualcuno ti abbia insultata....
In ogni caso, la tensione sarà 220 V, e non 220W
Poi non mi sembra che qualcuno ti abbia insultata....
In ogni caso, la tensione sarà 220 V, e non 220W

Nel mio libro c'è scritto 220 W cmq io nn ho chiesto di farmi il problema solo di spiegarmi cm si fà..poi lo faccio da sola!
Allora, posto che la tensione si misura in Volt, sul libro dovresti trovare anche la relazione tra resistenza e intensità di corrente che è la legge fondamentale che regola i circuiti elettrici
Nota la tensione V e la resistenza R, lintensità di corrente è data semplicemente da i=V/R
La potenza dissipata per effetto joule è pari a R i^2 (questi sono W, che corrispondono a J/s), se sai quanti secondi ci sono in un ora, è immediato ottenere l'energia dissipata in un ora.
Nota la tensione V e la resistenza R, lintensità di corrente è data semplicemente da i=V/R
La potenza dissipata per effetto joule è pari a R i^2 (questi sono W, che corrispondono a J/s), se sai quanti secondi ci sono in un ora, è immediato ottenere l'energia dissipata in un ora.

ok grazie

Mordi sempre così? Se uno vuol darti un consiglio.. ( sai perchè ti ho detto che devi studiare? perchè metti W al posto di V e se al momento poteva passare per errore di battitura, successivamente specificando che sul libro c'è scritto così vuol dire che in questo campo hai delle idee confuse). Però non mi permetterò di darti nessun altro consiglio e anche nessun aiuto.
A.B.
A.B.