Problema velocità del suono
"Si lascia cadere una pietra in un pozzo. il tonfo in acqua viene udito 3,00 s dopo. Qual'è la profondita del pozzo?"
Come faccio? Non dovrei sapere il tempo che ci mette la pietra a impattare l'acqua per risolvere il problema?
grazie
Come faccio? Non dovrei sapere il tempo che ci mette la pietra a impattare l'acqua per risolvere il problema?
grazie
Risposte
...
Lasciata cadere la pietra, questa impiegherà un certo tempo ($t_1$) per impattare l'acqua che si trova ad una quota $h$, secondo la relazione $h=1/2*g*t_1^2$. Il tonfo impiega un certo tempo ($t_2$) per percorrere la distanza $h$ e raggiungere l'osservatore, secondo la relazione $h=v_s*t_2$, ($v_s$ velocità del suono). Deve essere, poi, $t_1+t_2=3s$.
non riesco a calcolare le incognite
Concordo anch'io col ragionamento di Geppo, ma in effetti la risoluzione del sistema incognito diventa non lineare, pertanto di difficile risoluzione
senza ombra di dubbio è giusto il ragionamento
ma mi viene il dubbio che non manchi un dato, tipo il tempo di caduta della pietra
ma mi viene il dubbio che non manchi un dato, tipo il tempo di caduta della pietra
Beh, viene un'equazione di secondo grado $1/2*g*t_1^2=v_s*(3-t_1)$. Come velocità del suono si può usare 343 m/s.
"ELWOOD":
Concordo anch'io col ragionamento di Geppo, ma in effetti la risoluzione del sistema incognito diventa non lineare, pertanto di difficile risoluzione

Ecchéddiamine!!!
un'equazione di secondo grado... perfino!
si scusate
sono rimbambito evidentemente, è che avevo cominciato a risolverlo in $t=\sqrt{2gh}$

sono rimbambito evidentemente, è che avevo cominciato a risolverlo in $t=\sqrt{2gh}$
ok grazie mille!