Problema termodinamica variazione di entropia

ivy1388
Una quantità di gas perfetto biatomico paria due moli si trova inzialmente a pressione atmosferica e temperatura di 305K.Il gas viene fatto espandere reversibilmente a pressione costante fino ad occupare un volume doppio di quello inziale. Viene poi compresso adiabaticamente e irreversibilmente fino al volume iniziale; alla fine della compressione la temperatura si è poratata a 850K.Infine il gas subisce una trasformazione isocora reversibile che lo riporta allo stato inziale.
1)Disegnare schematicamente il ciclo sul piano (p,V) e calcolarne il coefficiente di prestazione.
2)Calcolare la variazione di entropia dell'univ in un ciclo
allora per il primo punto ci sn ho calcolato:
AB ESPANSIONE ISOBARA REVERS
BC COMPRESSIONE ADIAB IRREVERS
CA ISOCORA REVERS
$Q_(AB)=17259J$ e $ V_B=0,1m^3$ $ T_B=601,7K$ $Q_(BC)=0$ $Q_(CA)=-22644,8J$ e poi mi sn calcolata il coeff di prestaz che viene 3,2 ma per la variazione di entropia ho ragionato così essendo un ciclo la variazione del sistema è =0 ora per l'ambiente avendo 2 trasform reversibili sn uguali a zero quella irrevers è adiabatica quindi cmq =0 quindi se io l'avessi fatto senza vedere il risultato avrei detto che la variazione dell'entropia dell'uni=0 invece deve essere 2,3J/K perchè?

Risposte
Faussone
Occhio che le trasformazioni reversibili non sono adiabatiche quindi scambiano calore con l'esterno e quindi l'entropia dell'universo cambia.

ivy1388
si mi sn accorta dove ho sbagliato e ho fatto così ora : la variazione di entropia dell'uni è uguale alla variazione di entropia dell'ambiente che a sua volta è uguale allavariazione di entropia dell'ambiente lungoAB +quella lungo BC +lungo CA ma quella lungo Bc=0 perchè adiab quelle lungo ABe lungo CA a loro volta sn uguali a meno la variazione di entropia del sistema rispettiv lungo AB e CA..ora è giusto?

Faussone
Ok.

Ps: Comunque ti ricordo che se vuoi usare questo spazio devi sforzarti di scrivere in italiano corretto: con la giusta punteggiatura, le giuste maiuscole e senza abbreviazioni.
E' nel regolamento ed è una forma di educazione per chi legge.
Grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.