Problema Termodinamica

andrea9671
Salve a tutti ragazzi, mentre studiavo termodinamica, ho provato a fare questo esercizio, ma mi sono bloccato.


Non riesco a determinare ne la pressione di A ne il volume di A che poi mi servono per ricavare la pressione di B e il volume di C, per poter calcolare la quantità di calore assorbito, potreste dirmi come fare?
Grazie a tutti

Risposte
andrea9671
"MrMojoRisin89":
Giusto.
Un altro suggerimento:
in questo tipo di esercizi, ogni volta che riesci a trovarti una grandezza, fai il calcolo esplicito e mettila insieme ai dati che hai.


Ora ho sostituito a questa: \(\displaystyle \frac{V_{B}}{T_{B}} = \frac{2.5 V_{B}}{T_{C}} \) la temperatura di C ottenendo:
\(\displaystyle \frac{V_{B}}{T_{B}} = \frac{2.5 V_{B}}{\frac{2.5V_{B} 2T_{A}}{V_{B}}} \), ma facendo le semplificazioni, si semplifica tutto, oppure sto sbagliando?

MrMojoRisin891
Cosa vuoi calcolarti?

andrea9671
"MrMojoRisin89":
Cosa vuoi calcolarti?

Come abbiamo detto prima devo calcolarmi $V_B$ no?

MrMojoRisin891
Facciamo un po' di ordine.
Rispondiamo al primo quesito.
Devi calcolare $Q$.
Hai un'isocora e un'isobara, quindi dovrai calcolare prima $Q_1$ dell'isocora e poi $Q_2$. La somma sarà $Q$.

Cosa ti serve per $Q_1$? e per $Q_2$?

andrea9671
"MrMojoRisin89":
Facciamo un po' di ordine.
Rispondiamo al primo quesito.
Devi calcolare $Q$.
Hai un'isocora e un'isobara, quindi dovrai calcolare prima $Q_1$ dell'isocora e poi $Q_2$. La somma sarà $Q$.

Cosa ti serve per $Q_1$? e per $Q_2$?

Dunque per $Q_1$ essendo isocora $Q = nC_v \Delta T$. Menter per $Q_2$, $Q_2 = nC_p \Delta T$, quindi:
$Q_1 = nC_v(T_B - T_A)$, e $Q_2 = nC_p(T_C - T_B).$ Giusto?

MrMojoRisin891
esatto, e le temperature sono quantità che hai calcolato numericamente, quindi puoi calcolare il valore finito del calore totale assorbito.

andrea9671
"MrMojoRisin89":
esatto, e le temperature sono quantità che hai calcolato numericamente, quindi puoi calcolare il valore finito del calore totale assorbito.


Purtroppo no, perché ad esempio la temperatura di C ho bisogno di conoscere il volume di A o B,no?

EDIT: Sono riuscito a risolvere il primo punto, se non sbaglio il calore assorbito totale, è la somma del calore di AB e BC, giusto? Ora manca il secondo, per il quale mi serve trovare il volume

MrMojoRisin891
Non essere avventato, guarda lo specchietto che ti ho fatto fare, e guarda le curve che hai!

andrea9671
"MrMojoRisin89":
Non essere avventato, guarda lo specchietto che ti ho fatto fare, e guarda le curve che hai!

Riguardo il secondo punto dici?
Comunque sia nel secondo punto il lavoro totale, è dato solo dalla trasformazione isobara, cioè B-C, quindi
$ L_{BC} = P(V_B - V_C)$ inoltre so che $V_C = 2.5 V_A$ e $V_B = V_A$ per la trasformazione isocora,quindi sostituendo ottengo:
$ L_{BC} = P(V_A - 2.5V_A)$ , no?

MrMojoRisin891
Si, il lavoro è dato solo dall'isobara.
Aggiungi questa formula per le isobare nel tuo specchietto:
$W = pDeltaV=nRDeltaT$

andrea9671
"MrMojoRisin89":
Si, il lavoro è dato solo dall'isobara.
Aggiungi questa formula per le isobare nel tuo specchietto:
$W = pDeltaV=nRDeltaT$

Quindi: $P(V_A - 2.5V_A) = nR(T_B - T_C)$?

MrMojoRisin891
Io ti ho dato una formula generale, sta a te ora usare solo quello che ti serve!

andrea9671
"MrMojoRisin89":
Io ti ho dato una formula generale, sta a te ora usare solo quello che ti serve!

Ti ringrazio davvero infinitamente, sono riuscito a finire tutto, anche il terzo punto, dovrebbero farti santo ahahahaha. :D Segno come risolto?

MrMojoRisin891
Di nulla, figurati...
Non credo sia necessario segnare come risolto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.