Problema tempo di volo

chiaramc1
Un pallone lanciato verso l’ alto impiega $2.0$ secondi per tornare al punto dipartenza. Trovare la sua velocità iniziale trascurando l’ attrito esercitato dall’aria.​

Non so se l'ho già postato, ma sto provando a risolvelro di nuovo.
Comunque parto dal fatto che il tempo è la metà $1s$

Impostando :
$vf=v_0-gt$
$0=x-9.8m/s^2*1s$
Mi risulta $9.8m/s$
Corretto?
NOn so se sia scritto nella forma giusta, ma volevo soltanto sapere se il proccedimento di dimezzare il tempo è giusto, grazie

Risposte
BayMax1
Ciao Chiara !

La risposta è corretta $(v_i=9.8m/s)$ ed anche il ragionamento sul tempo necessario per raggiungere il punto più alto, che è la metà del tempo di volo. Ma, onestamente, non capisco proprio le equazioni da te scritte.

"chiaramc":

$ vf=v_0-gt $


Questa che significa ? se vuol dire che la velocità all'inizio del moto è uguale, in modulo, a quella alla fine, cioè prese entrambe quando il pallone passa nel punto di partenza, allora va bene; ma se invece vuoi dire che la velocità alla partenza è uguale a quella nel punto più alto, allora non è corretta, poiché nel punto più alto v=0.

"chiaramc":

$ 0=x-9.8m/s^2*1s $


Qui, invece, cosa intendi con x ? in genere x indica una posizione, qui non capisco cosa indichi.

Detto questo, per risolvere il problema, è sufficiente usare la definizione di accelerazione: concentriamoci sul moto dal punto di partenza fino al punto più in alto; come hai già detto tu, il tempo è la metà del tempo di volo totale; inoltre sappiamo che il moto è uniformemente accelerato con una $a=g$ (in modulo). Prendendo un s.d.r. verso l'alto, possiamo scrivere: $-g=(Deltav)/(Deltat)->-g=(v_f-v_i)/(Deltat)$ e, come abbiamo detto prima, $v_f=0$ (nel punto più alto), per cui si ha: $-g=-v_i/(Deltat)->v_i=g*Deltat->v_i=9.8m/s^2*1s=9.8m/s$

Spero di essere stato chiaro, in caso contrario non esitare a chiedere.

Saluti :smt039 :smt039

chiaramc1
chiarissimo grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.