Problema sulla conservazione dell'energia cinetica.

m45511
Una granata che sta volando alla velocità di $v=10m/s$ esplode in due frammenti.
Il frammento più grande che possiede il $60%$ della massa iniziale della granata continua a muoversi con velocità pari a $v_2=25m/s$ nella stessa direzione e verso precedente all'esplosione.
Si trovi la velocità del frammento più piccolo.

Non so dove mettere le mani, so che devo utilizzare la conservazione dell'energia cinetica ma c'è qualche cosa che mi blocca e non riesco a capire cosa fare!
Vi chiedo aiuto per almeno uno spunto!

Grazie ancora :)

Risposte
goblinblue
Prova a d applicare la conservazione della quantità di moto.
( p.s. tieni presente che è una grandezza vettoriale).
( P.p.s. mi sembra che questo tema del proiettile che esplode in volo sia già stato trattato forse il mese scorso prova a cercarlo nei topics meno recenti.)
ciao.

m45511
Grazie provo subito

m45511
goblinblue

non riesco a capire come applicare il principio.

goblinblue
"m4551":
goblinblue

non riesco a capire come applicare il principio.


...prova a scrivere la conservazione della quantità di moto in termini della massa e velocità iniziale e masse e velocità finali:

$m_i v_i= m_1 v_1 + .........$

ora continua tenendo conto delle relazioni tra le masse indicate nel testo del problema ;-)
Fai un po di passaggi e troverai una relazione tra la $v_i$ e le velocità finali.
Ciao

m45511
Grazie per l'aiuto! ci sono riuscito ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.