Problema sul campo magnetico
Una spira rettangolare ABCD i cui lati misurano AB=CD=80 cm e BC=DA=6 cm è posta nelle vicinanze di un filo rettilineo verticale e parallelo al lato AB a una distanza di 3 cm. La spira è percorsa da una corrente di 10 A, circolante in verso orario, e ha una massa di 4 g. Calcola l'intensità di corrente e il verso in modo che il peso della spira possa essere equilibrato dalla forza attrattiva. [110 A]
Io ho ragionato così: considerando i lati AB e CD, è evidente che solo questi due sono respondabili delle forze (attrattive e repulsive) che la spira percorsa da corrente genera secondo la legge di Ampere. Quindi ho calcolato le due forze considerando la distanza prima di 3 cm e poi di 9 cm ( cioè la distanza tra AB e il filo, e tra CD e il filo). Ho imposto che la differenza di queste due forze sia uguale alla forza peso (dato che una forza è attrattiva e l'altra è repulsiva) e il risultato è 1102 A. Cosa ho sbagliato?
Io ho ragionato così: considerando i lati AB e CD, è evidente che solo questi due sono respondabili delle forze (attrattive e repulsive) che la spira percorsa da corrente genera secondo la legge di Ampere. Quindi ho calcolato le due forze considerando la distanza prima di 3 cm e poi di 9 cm ( cioè la distanza tra AB e il filo, e tra CD e il filo). Ho imposto che la differenza di queste due forze sia uguale alla forza peso (dato che una forza è attrattiva e l'altra è repulsiva) e il risultato è 1102 A. Cosa ho sbagliato?