Problema sui fluidi
Una mongolfiera è costituita da un pallone di volume di 2000 $m^3$ pieno di aria calda di densità p pari a 1.1 $(kg)/m^3$. La massa complessiva della mongolfiera è di 300 kg. Calcola la forza risultante sulla mongolfiera quando è in volo e l'aria esterna ha densità 1.3 $(kg)/m^3$.
A. 3000 N
B. 1500 N
C. 1100 N
D. 1000 N
E. 1300 N
Il mio tentativo di risoluzione
Fa - Fp = F netta
$d*V*g - m*g$ = F netta
$g(d*V - m)$ = F netta
$10(1.3*2*10^3 - 3*10^2)$ = F netta
F netta = $23 * 10^3 N$
Giuro che non capisco dove sia il mio errore
A. 3000 N
B. 1500 N
C. 1100 N
D. 1000 N
E. 1300 N
Il mio tentativo di risoluzione
Fa - Fp = F netta
$d*V*g - m*g$ = F netta
$g(d*V - m)$ = F netta
$10(1.3*2*10^3 - 3*10^2)$ = F netta
F netta = $23 * 10^3 N$
Giuro che non capisco dove sia il mio errore
Risposte
E l'aria calda?
Fa - Fp = F netta
$d = m/V$
$1.1 = m/2000$
m = 2200 kg
$d*V*g - m*g$ = F netta
$g(d*V - m)$ = F netta
$10(1.3*2*10^3 - 3*10^2 + 22*10^2)$ = F netta
F netta = $10^3 N$
Ora va bene?
$d = m/V$
$1.1 = m/2000$
m = 2200 kg
$d*V*g - m*g$ = F netta
$g(d*V - m)$ = F netta
$10(1.3*2*10^3 - 3*10^2 + 22*10^2)$ = F netta
F netta = $10^3 N$
Ora va bene?
SI, ma metti un segno negativo al contributo del peso dell'aria calda.
$d*V*g - m*g$ = F netta
$g(d*V - m)$ = F netta
$10[1.3*2*10^3 - (3*10^2 + 22*10^2)]$ = F netta
F netta = $10^3 N$
Ecco fatto! @ingres, ormai hai capito che sono un caso umano, un coacervo di distrazione
$g(d*V - m)$ = F netta
$10[1.3*2*10^3 - (3*10^2 + 22*10^2)]$ = F netta
F netta = $10^3 N$
Ecco fatto! @ingres, ormai hai capito che sono un caso umano, un coacervo di distrazione
