Problema su fili infiniti percorsi da corrente
non so più dove sbattere la testa.. siete la mia ultima speranza:
i due fili rettilinei, posti a distanza r=0,5 m sono percorsi da calle correnti I1=4A (verso l'alto) e I2=1A (verso il basso)
calcolare i punti A e B sull'asse delle x dove il campo magnetico generato dai due fili ha valore massimo o minimo
allora io procedo nel seguente modo mi trovo B (campo magnetico) B= $(m_o * 4)/(2*pi*x) - (m_o * 1)/(2*pi*(r-x)) $
trovo la derivata prima di B e la pongo = 0 e alla fine guardo dove sono i massimi e i minimi.
Fin qui tutto a posto e mi vengono come risultati x=1 e x=$1/3$
però poi come risultati ho A=0.25 e B=0.75. da dove li tiro fuori???
illuminatemi vi prego!!
i due fili rettilinei, posti a distanza r=0,5 m sono percorsi da calle correnti I1=4A (verso l'alto) e I2=1A (verso il basso)
calcolare i punti A e B sull'asse delle x dove il campo magnetico generato dai due fili ha valore massimo o minimo
allora io procedo nel seguente modo mi trovo B (campo magnetico) B= $(m_o * 4)/(2*pi*x) - (m_o * 1)/(2*pi*(r-x)) $
trovo la derivata prima di B e la pongo = 0 e alla fine guardo dove sono i massimi e i minimi.
Fin qui tutto a posto e mi vengono come risultati x=1 e x=$1/3$
però poi come risultati ho A=0.25 e B=0.75. da dove li tiro fuori???
illuminatemi vi prego!!
Risposte
A occhio mi pare giusta la tua soluzione e sbagliata l'altra.
Anche se non capisco il segno meno; tra i fili i campi prodotti si sommano perché sono concordi, mentre col segno meno pare che si sottraggano.
Anche se non capisco il segno meno; tra i fili i campi prodotti si sommano perché sono concordi, mentre col segno meno pare che si sottraggano.