Problema oscillazioni non armoniche

minavagante1
ciao a tutti,
un nuovo problema:ho due asticelle di lunghezza L1 ed L2=L1/2 si sezioni quadrate a1 e a2=a1/2 , appese per un estremo. Determinare per le piccole oscillazioni i periodi T1 e T2, il rapporto T1/T2 e dire se sarebbe diverso per le oscillazioni non armoniche giustificando la rispota.
Allora faccio l'esercizio e trovo che
$frac{d^2theta}{dt^2}=frac{-3gsintheta}{2L}$ per le piccole oscillazioni approssimo il seno con l'angolo e mi trovo che $frac{T1}{T2}=sqrt(2)$. Fin qui tutto ok. Terza domanda: vedendo l'espressione del moto concludo che il rapporto fra i due periodi è sempre lo stesso, in quanto per le stesse ampiezze si semplifica tutto e rimane sempre lo stesso riusltato. La soluzione giustifica questo, partendo da:
$frac {d (omega^2)}{d theta}=frac{-3gsintheta}{2L}$ da dove esce questa equazione??
grazie

Risposte
cavallipurosangue
Forse c'è un due di meno... comunque è come quella formula che ti scrissi tempo fa...

$(d^2theta)/(dt^2)=(domega)/(dt)=(domega)/(d\theta)(d\theta)/(dt)=(domega)/(d\theta)omega=1/2(d(omega^2))/(d\theta)$

minavagante1
ah ok ok, adesso mi torna :-D era proprio quello il punto, grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.