Problema Magnetostatica e flusso
Buongiorno, mi servirebbe una mano nell svolgimento del problema, per confrontarlo con lo svolgimento da me effettuato.
Grazie a tutti
Grazie a tutti

Risposte
"maverik890":
Buongiorno, mi servirebbe una mano nell svolgimento del problema, per confrontarlo con lo svolgimento da me effettuato.
Non ci faresti vedere lo svolgimento da te effettuato? (Con qualche parola, magari)


Si certamente, scusa il disordine ma è uno svolgimento in brutta.
Nel punto A ho trovato il campo B(c) sommando i contributi dei tre fili(spero sia stata corretta l'interpretazione dei segni).
Nel punto B ho calcolato la forza sul filo percorso da I3, calcolando il campo B(3) sommando I contributi di I1 e I2 (anche qui il mio dubbio è l'interpretazione dei segni).
Nel punto C ho calcolato il flusso di I2.
Nel punto D ho calcolato la Fem indotta in funzione del tempo prendendo in considerazione il flusso di I2 (unica corrente che varia nel tempo).
Da quel che riesco a vedere (non ho seguito tutti i conti) mi pare giusto.
Quali sono i dubbi sui segni?
Quali sono i dubbi sui segni?
Il mio dubbio è il seguente : considero l'asse Z uscente dal foglio; visto il verso delle correnti, il campo magnetico dovrebbe essere entrante nel foglio.
Quindi essendo l'asse z uscente ed il campo entrante, il segno dei 3 contributi dovrebbe essere un bel "-" (questo per quanto riguarda il campo B (C) al punto A.
Stessa cosa avviene nel punto B nel momento in cui vado a trovare il campo magnetico B(3).
I miei dubbi erano prettamente legati all'interpretazione dei segni e magari anche a qualche orrore in fase di impostazione nella risoluzione dei quesiti.
Quindi essendo l'asse z uscente ed il campo entrante, il segno dei 3 contributi dovrebbe essere un bel "-" (questo per quanto riguarda il campo B (C) al punto A.
Stessa cosa avviene nel punto B nel momento in cui vado a trovare il campo magnetico B(3).
I miei dubbi erano prettamente legati all'interpretazione dei segni e magari anche a qualche orrore in fase di impostazione nella risoluzione dei quesiti.
Altro dubbio : nel Punto C e D ho calcolato il campo magnetico B(2) in valore assoluto.
È corretto o avrei dovuto mettere il segno "-" in quanto il campo magnetico è entrante, mentre l 'asse z è uscente?
Grazie
È corretto o avrei dovuto mettere il segno "-" in quanto il campo magnetico è entrante, mentre l 'asse z è uscente?
Grazie