Problema fisica sulla legge di coulomb

bestiedda
due cariche di valore $4*10^-5 C$ sono poste agli estremi di una molla orizzontale di materiale plastico di costante elastica $540 N\m$. La sua lunghezza dopo l'allungamento dovuto alla repulsione delle cariche risulta di $l_2=79 cm$. L'apparato è immerso in una bacinella contenente olio isolante di costante dielettrica 2.2. Determina la lunghezza della molla a riposo

allora la lunghezza della molla allungata corrisponde a r, quindi con la legge di coulomb posso calcolare la forza. Poi sostituisco la forza nella legge di hooke tenendo presente che $F=k*(l_2-l_1)$ e con le formule inverse ottengo $l_1$. è giusto? Perchè non mi da il valore che c'è sul libro! Help!?!

Risposte
Maurizio Zani
Il ragionamento mi sembra corretto: hai scritto anche la costante dielettrica relativa nella forza di Coulomb?

indovina
il tuo ragionamento credo vada bene
però ricorda che c'è la costante dielettrica nella formula di coulomb

roxy3
per la costante k devi fare (9 x 10^9)/ 2.2
sicuramente sarà questo l'errore

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.