Problema fisica sui moti relativi e circolari

Sk_Anonymous
Ciao, vi chiedo di darmi una mano in questo esercizio di fisica sui moti relativi e circolari. Magari mi po0tete dire come impostare il problema!

Una giostra partendo da ferma, comincia a girare con accelerazione angolare costante α=0.1
rad/s2. Si chiede: a) in quanto tempo la giostra raggiunga la velocità di rotazione di 1/10 di giro
al secondo. b) in quell’istante, il valore dell’accelerazione posseduta da un osservatore fermo
sulla giostra ad una distanza di 3 metri dall’asse di rotazione. c) in quell’istante il valore dell’
accelerazione dell’osservatore qualora non fosse fermo ma si spostasse radialmente verso l’asse
di rotazione con velocità relativa vr=1m/s.

Risposte
Trave1
La risposta a viene dall'equazione omega=omega iniziale+ accelerazione angolare*tempo e partendo da ferma----->t=omega/alfa omega portatela in radianti al secondo,alfa ce l'hai....dovrebbe essere 6,28 secondi

.Pupe.1
a)
$omega=alfa*t$

b)trova prima la velocità tangenziale, da cui l'accelerazione centripeta. L'accelerazione tangenziale la calcoli ed è costante nel tempo. Sommi vettorialmente le due.

c) ragiona sul punto b e dimmi cosa concludi

Ciao
P.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.