Problema fisica moto uniformemente accellerato
        Salve, avrei bisogno di aiuto per questo problema di fisica, qualcuno può spiegarmi come si svolge? è urgente!
Durante una scalata in montagna, un alpinista maldestro lascia cadere un sasso al suo passaggio. Questo transita accanto al secondo di cordata dopo aver percorso 18 m e tocca il suolo alla base della parete dopo 8,0 s in tutto.
1) Calcola il tempo che ha il secondo di cordata per spostarsi dalla verticale ed evitare di essere colpito dal sasso. (ris. 1,9 s)
2) Calcola la velocità del sasso quando raggiunge il secondo di cordata (trascura l'effetto dell'aria). (ris. 19 m/s)
3) A quale altezza si trova il primo alpinista rispetto alla base della parete? (ris. 310 m)
grazie in anticipo
    
    Durante una scalata in montagna, un alpinista maldestro lascia cadere un sasso al suo passaggio. Questo transita accanto al secondo di cordata dopo aver percorso 18 m e tocca il suolo alla base della parete dopo 8,0 s in tutto.
1) Calcola il tempo che ha il secondo di cordata per spostarsi dalla verticale ed evitare di essere colpito dal sasso. (ris. 1,9 s)
2) Calcola la velocità del sasso quando raggiunge il secondo di cordata (trascura l'effetto dell'aria). (ris. 19 m/s)
3) A quale altezza si trova il primo alpinista rispetto alla base della parete? (ris. 310 m)
grazie in anticipo
Risposte
                            
                
    
            usa la formula $y(t)=1/2a*t^2+v_0*t$, dove y è la posizione (spazio).
        
        
            1) Il sasso parte con velocità nulla nel punto y=0. Vediamo quanto ci mette a percorrere 18m (distanza del secondo): $18=1/2*9,81*t^2 => t=N$... trovati il valore.
2) Conosciamo il tempo. La velocità finale è $v_f=v_0+a*\delta t$, hai che $a=g=9,81$ e $v_0=0$
3) cerchi y(8). Usa la formula.
        2) Conosciamo il tempo. La velocità finale è $v_f=v_0+a*\delta t$, hai che $a=g=9,81$ e $v_0=0$
3) cerchi y(8). Usa la formula.
            Ciao, grazie mille per aver risposto, ho svolto il primo e il secondo quesito e mi sono venuti. Invece il 3 non mi riesce, mi viene o 313 o 314. Sapresti dirmi perchè?
        
        
            Anche a me viene 313... Probabilmente le soluzioni che hai tu sono molto approssimate