Problema esame

marco18991
Ciao a tutti, ho un problema di fisica (di una prova d'esame) che non riesco a svolgere.
Il testo è:
Una pallina di massa m è lanciata con una velocità iniziale Vo (compenenti: Vox= 25m/s; Voy=100 m/s) e descrive la traiettoria mostrata in figura
Si supponga la resistenza dell'aria trascurabile.
m= 0,5 kg
g=9.81

Determinare il tempo T impiegato per raggiungere il punto di atterraggio P.
Stavo cercando di risolvere l'esercizio utilizzando il moto di un proiettile, ma non capisco a cosa possa servire la massa... #-o

Risposte
piero_1
infatti non serve, probabilmente volevano solo depistarti e ci sono riusciti :D

marco18991
:-D ci mancava pure il tentativo di depistaggio :evil:
Lo risolvo come un problema con lancio ad angolo zero? giusto?

Praticamente le componenti iniziali della velocità sono:

Voy= Vosin $\theta$ ; Vox=Vocos $\theta$

poi divido

Voy/Vox= (VoSin $\theta$)/ (VoCos $\theta$)

e verrà seguendo i numeri del testo 100/25= tangente

Tan $\theta$= 4

Poichè
Vox=VoCos $\theta$
Vo= Vox/Cos $\theta$ = 25/ Cos $\theta$= -38.24

t= (2Vo/g)Sin $\theta$= 6 secondi

Giusto?

piero_1
"marco1899":
Lo risolvo come un problema con lancio ad angolo zero? giusto?

? perchè angolo zero ?
l'angolo è incognito, ma non ci serve, a meno che ci sia un'altra parte di problema.

"marco1899":
t= (2Vo/g)Sin $\theta$= 6 secondi
Giusto?


direi che non ci siamo con i conti

\( \displaystyle t_{volo}= 2 \cdot \frac{{v_0 \sin \theta }}{g} = \frac{{2\cdot v_{0y} }}{g} \approx 20,4 \quad s\)

marco18991
Grazie!!! Praticamente mi sono andato a calcolare la tangente che non serviva a nulla!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.