Problema di fisica sulla forza elastica.
Salve a tutti, ho un problema di fisica che non riesco a risolvere poiché non so da dove iniziare, il testo è il seguente:
Un blocco di massa 1 kg (b2) è appoggiato sopra un altro blocco di 3 kg (b1), la costante di attrito tra i due è pari a 0,4. Il blocco b1 è a sua volta appoggiato su una superficie liscia (non si verifica alcun attrito tra b1 e tale superficie), ed è inoltre collegato ad una molla orizzontale attaccata ad una parete.
Sapendo che la costante elastica della molla è pari a 25 N/m, calcolare l'allungamento massimo oltre il quale, se si rilasciasse il sistema, b2 comincia a slittare sopra b1.
Grazie in anticipo.
Un blocco di massa 1 kg (b2) è appoggiato sopra un altro blocco di 3 kg (b1), la costante di attrito tra i due è pari a 0,4. Il blocco b1 è a sua volta appoggiato su una superficie liscia (non si verifica alcun attrito tra b1 e tale superficie), ed è inoltre collegato ad una molla orizzontale attaccata ad una parete.
Sapendo che la costante elastica della molla è pari a 25 N/m, calcolare l'allungamento massimo oltre il quale, se si rilasciasse il sistema, b2 comincia a slittare sopra b1.
Grazie in anticipo.
Risposte
legge di Hooke
sistema di riferimento non inerziale con conseguente forza apparente
formula fondamentale dell'attrito statico $ F_S=mu_SF_(_|_ ) $
sistema di riferimento non inerziale con conseguente forza apparente
formula fondamentale dell'attrito statico $ F_S=mu_SF_(_|_ ) $