Problema di elettrostatica
Salve a tutti
Due cariche positive entrambe di $10^-5 C$ sono poste, nel piano cartesiano, nei punti $(3,0)$ e $(0,5)
Calcola le componenti cartesiane delle forze che le due cariche esercitano su una terza carica di $-10^-5 C$ posta nell'origine $(0,0)$.
Ho calcolato le forze con la formula di Coulomb $F=k*(q_1*q_2)/r^2$ottenendo:
Direzione asse x $ -0.1 N$
Direzione asse y $0.036 N)$
Il libro riporta invece:
Direzione asse x $ 0.1216 N$
Direzione asse y $0.0288 N)$
Non riesco a capire dove posso aver sbagliato...
Grazie e saluti
Giovanni
Due cariche positive entrambe di $10^-5 C$ sono poste, nel piano cartesiano, nei punti $(3,0)$ e $(0,5)
Calcola le componenti cartesiane delle forze che le due cariche esercitano su una terza carica di $-10^-5 C$ posta nell'origine $(0,0)$.
Ho calcolato le forze con la formula di Coulomb $F=k*(q_1*q_2)/r^2$ottenendo:
Direzione asse x $ -0.1 N$
Direzione asse y $0.036 N)$
Il libro riporta invece:
Direzione asse x $ 0.1216 N$
Direzione asse y $0.0288 N)$
Non riesco a capire dove posso aver sbagliato...
Grazie e saluti
Giovanni
Risposte
"gcappellotto":
Non riesco a capire dove posso aver sbagliato...
nelle approssimazioni dei calcoli (?)
Ma soprattutto questo segno meno non mi convince
"gcappellotto":
Direzione asse x -$0.1 N$
Direzione asse y $0.036 N)$
la carica in (3,0) attira la carica negativa posta nell'origine e quindi la forza va dal punto O al punto (3,0) diretta cioè secodno il versore $hatx$
"gcappellotto":
Ho calcolato le forze con la formula di Coulomb $F=k*(q_1*q_2)/r^2$
non ti dimenticare del versore della forza!