Problema con il modulo di Young
Salve, è da un pò che cerco di comprendere e risolvere una "contraddizione".
Interessato alla biomeccanica ho letto per curiosità un noto testo universitario (lo Scannicchio), il quale afferma che il modulo di Young delle ossa in trazione sia circa la metà (dunque minore) di quello in compressione.
Il che va contro dati numerici (facilmente reperibili sul web, che mostrano il totale contrario).
I dubbi aumentando soprattutto se considero la legge di Young (F/A= E* deltal/l), dove il modulo di Young E è inversamente proporzionale allo strain, deformazione per trazione o compressione (deltal/l)
.
Se E aumenta lo strain diminuisce, e significa che l'osso si rompe prima (il che va in contraddizione rispetto a quanto affermato dallo Scannicchio subito dopo, ossia <>).
In definitiva è giusto affermare E compressione maggiore di E trazione o viceversa?
Grazie
Link <>: http://ishtar.df.unibo.it/mflu/html/tabelle3.html
Interessato alla biomeccanica ho letto per curiosità un noto testo universitario (lo Scannicchio), il quale afferma che il modulo di Young delle ossa in trazione sia circa la metà (dunque minore) di quello in compressione.
Il che va contro dati numerici (facilmente reperibili sul web, che mostrano il totale contrario).
I dubbi aumentando soprattutto se considero la legge di Young (F/A= E* deltal/l), dove il modulo di Young E è inversamente proporzionale allo strain, deformazione per trazione o compressione (deltal/l)
.
Se E aumenta lo strain diminuisce, e significa che l'osso si rompe prima (il che va in contraddizione rispetto a quanto affermato dallo Scannicchio subito dopo, ossia <
In definitiva è giusto affermare E compressione maggiore di E trazione o viceversa?
Grazie
Link <