Problema con condensatore
Ho questo problema: nel vuoto, all'interno di un condensatore avente capacità $C=1,0pF$, con armature quadrate di lato $l=10cm$, fra le quali si ha una differenza di potenziale $DeltaV=10V$, viene inserita una carica $q=2,0*10^-8C$ e massa $m=3,0*10^-10kg$ posta inizialmente in quiete. Determina l'accelerazione con cui si muove la carica.
Ho ragionato in questo modo.
Sò che l'accelerazione è $a=F/m$, la forza è $F=qE$ e il campo elettrico è $E=(DeltaV)/d$ dove $d=(epsilon*S)/C$. E' giusto seguire queste formule? Poi quando vado a sostituire i valori il risultato non viene corretto.
Ho ragionato in questo modo.
Sò che l'accelerazione è $a=F/m$, la forza è $F=qE$ e il campo elettrico è $E=(DeltaV)/d$ dove $d=(epsilon*S)/C$. E' giusto seguire queste formule? Poi quando vado a sostituire i valori il risultato non viene corretto.
Risposte
Sembra giusto.. non avrai sbagliato i calcoli?
$1,0pF$ corrispondono a $1,0*10^-12F$, $10cm$ corrispondono a $10*10^-2m$, giusto?
Sì
Non mi viene correttamente.
La formula finale che ricavo è:
$a=(q((Sepsilon_0/C)/(DeltaV)))/(m)$
Sostituendo i valori viene:
$a=(2,0*10^-8C(((10^-2m^2*8,854*10^-12C^2/(N*m^2))/(1,0*10^-2C/V))/(10V)))/(3,0*10^-10kg)$
E il risultato mi viene:
$a=5,9*10^-9m/s^2$ anziche $7,5*10^3m/s^2$
La formula finale che ricavo è:
$a=(q((Sepsilon_0/C)/(DeltaV)))/(m)$
Sostituendo i valori viene:
$a=(2,0*10^-8C(((10^-2m^2*8,854*10^-12C^2/(N*m^2))/(1,0*10^-2C/V))/(10V)))/(3,0*10^-10kg)$
E il risultato mi viene:
$a=5,9*10^-9m/s^2$ anziche $7,5*10^3m/s^2$
"olegfresi":
Non mi viene correttamente.
La formula finale che ricavo è: ...
... sbagliata

E potevi facilmente accorgertene dal semplice controllo dimensionale, immediato grazie alla successiva relazione.
Ah si ho invertito $DeltaV$ e $d$. Grazie per avermelo fatto notare!