Principio alla base delle aurore
Salve a tutti! Sono nuovo del forum! 
Affascinato dalle aurore polari (e non sono di certo l'unico!
), mi chiedevo quale fossero i principi fisici su cui si basa l'aurora stessa...
...ho letto in Internet (su wikipedia) che è un fenomeno che si ha nella iono sfera perchè le particelle di questo strato dell'atmosfera sono ionizzate e con le temnpeste solari (anch'esse ionizzate) gli ioni atmosferici si caricano di energia elettromagnetica e poi scaricano questa energia sotto forma di luce...
quello che non mi è chiaro è come è possibile che gli ioni atmosferici possano ionizzarsi quando lo sono già! cioè, se sono ioni negativi e la tempesta solare è negativa, allora non dovrebbero caricarsi di niente (perchè si dovrebbero respingere)...
... se invece gli ioni atmosferici sono positivi e la tempesta negativa, si avrebbe una neutralizzazione degli ioni, e quindi non dovrebbe più esistere (almeno al momento della tempesta solare) una iono sfera, perchè gli ioni si saranno appunto neutralizzati..
premettendo che di fisica ne conosco poca, mi potreste aiutare a risolvere questo IMMANE (
) dubbio??
ah...ci sarebbe poi un modo per riprodurre o simulare l'aurora in casa o comunque in piccolo?
sarebbe romantico, se fatta a una persona speciale...
Giulio

Affascinato dalle aurore polari (e non sono di certo l'unico!

...ho letto in Internet (su wikipedia) che è un fenomeno che si ha nella iono sfera perchè le particelle di questo strato dell'atmosfera sono ionizzate e con le temnpeste solari (anch'esse ionizzate) gli ioni atmosferici si caricano di energia elettromagnetica e poi scaricano questa energia sotto forma di luce...
quello che non mi è chiaro è come è possibile che gli ioni atmosferici possano ionizzarsi quando lo sono già! cioè, se sono ioni negativi e la tempesta solare è negativa, allora non dovrebbero caricarsi di niente (perchè si dovrebbero respingere)...
... se invece gli ioni atmosferici sono positivi e la tempesta negativa, si avrebbe una neutralizzazione degli ioni, e quindi non dovrebbe più esistere (almeno al momento della tempesta solare) una iono sfera, perchè gli ioni si saranno appunto neutralizzati..
premettendo che di fisica ne conosco poca, mi potreste aiutare a risolvere questo IMMANE (

ah...ci sarebbe poi un modo per riprodurre o simulare l'aurora in casa o comunque in piccolo?


Giulio
Risposte
Nel processo che porta alle aurore polari intervengono le fasce di Van Allen. Prova ad approfondire questo argomento, magari partendo da wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fasce_di_van_Allen
http://it.wikipedia.org/wiki/Fasce_di_van_Allen