Pressione ottimale per ruote su tartan
Buongiorno a tutti.
Sono un atleta della nazionale di corse in carrozzina. Facciamo questo per capirci https://www.youtube.com/watch?v=NDrnBDLpcOM
Sto cercando di sviluppare al massimo la disciplina per le prossime olimpiadi di Rio.
Vorrei discutere, con chi interessato, di come calcolare la giusta pressione delle gomme.
Il problema principale è che corriamo sul tartan. Che è un materiale gommoso variabile da pista a pista.
All'inizio tendevo a gonfiare i copertoni al massimo (11 atmosfere) poi mi sono accorto che a pressioni minori (7-8atm) riscontravo una resistenza decisamente inferiore.
Immagino che un copertone troppo duro affossi nel tartan ( specialmente in quelli molto morbidi).
Il che mi porta a pensare che esista una pressione ottimale per ogni pista.
Il problema è proprio questo. Non è che posso andare a Rio e fare dei test nella pista olimpica... Mi serve un metodo, o una formula con cui saperlo a priori.
La mia idea era di comprare un durometro, fare dei test su una decina di piste e mettere in relazione su un grafico la pressione ottimale di ogni pista con la durezza del tartan. In questo modo basterebbe andare un attimo sulla pista, misurarne la durezza e vedere la pressione ottimale sul grafico.
Pensate che sia una idea valida?
C'è anche il problema di quali copertoni usare. Copertoni fini affossano nel tartan, copertoni enormi sono pesanti. Potrei fare test anche qui ma i copertoni costano e servirebbero diverse migliaia di euro.
Sono fermo sull'argomento da almeno un mese e non riesco a uscirne.
Qualcuno ha idee?
Vi ringrazio in anticipo.
Sono un atleta della nazionale di corse in carrozzina. Facciamo questo per capirci https://www.youtube.com/watch?v=NDrnBDLpcOM
Sto cercando di sviluppare al massimo la disciplina per le prossime olimpiadi di Rio.
Vorrei discutere, con chi interessato, di come calcolare la giusta pressione delle gomme.
Il problema principale è che corriamo sul tartan. Che è un materiale gommoso variabile da pista a pista.
All'inizio tendevo a gonfiare i copertoni al massimo (11 atmosfere) poi mi sono accorto che a pressioni minori (7-8atm) riscontravo una resistenza decisamente inferiore.
Immagino che un copertone troppo duro affossi nel tartan ( specialmente in quelli molto morbidi).
Il che mi porta a pensare che esista una pressione ottimale per ogni pista.
Il problema è proprio questo. Non è che posso andare a Rio e fare dei test nella pista olimpica... Mi serve un metodo, o una formula con cui saperlo a priori.
La mia idea era di comprare un durometro, fare dei test su una decina di piste e mettere in relazione su un grafico la pressione ottimale di ogni pista con la durezza del tartan. In questo modo basterebbe andare un attimo sulla pista, misurarne la durezza e vedere la pressione ottimale sul grafico.
Pensate che sia una idea valida?
C'è anche il problema di quali copertoni usare. Copertoni fini affossano nel tartan, copertoni enormi sono pesanti. Potrei fare test anche qui ma i copertoni costano e servirebbero diverse migliaia di euro.
Sono fermo sull'argomento da almeno un mese e non riesco a uscirne.
Qualcuno ha idee?
Vi ringrazio in anticipo.

Risposte
Ciao dieghe1984, e benvenuto!
Risolvere il problema per via teorica lo escluderei. Troppo complesso, troppe variabili.
Direi di sì! Mi sembra l'unico modo per ottenere un risultato realistico. Alcuni consigli:
1) è importante che le piste su cui farai i test per costruire il grafico coprano un range di durezze che comprenda quella (o quelle) che troverai sulla/e pista/e di Rio. Ciò ti permette di determinare la pressione che cerchi tramite una interpolazione, mentre se la pista di Rio fosse più dura della più dura (o più morbida della più morbida) che hai testato, saresti costretto a fare una estrapolazione, che è molto più imprecisa di una interpolazione.
2) non so se le piste hanno tutte la stessa levigatura; se non è così, dovresti tenere conto anche della scabrosità della superficie. Magari due piste con la stessa durezza ma levigatura diversa potrebbero richiedere pressioni ottimali diverse.
Non so se ha senso questo consiglio...potresti procurarti o farti prestare dei copertoni usati per fare qualche prova e individuare una larghezza ottimale.
Per ora non mi viene in mente nient'altro

"dieghe1984":
Vorrei discutere, con chi interessato, di come calcolare la giusta pressione delle gomme
Risolvere il problema per via teorica lo escluderei. Troppo complesso, troppe variabili.
"dieghe1984":
La mia idea era di comprare un durometro, fare dei test su una decina di piste e mettere in relazione su un grafico la pressione ottimale di ogni pista con la durezza del tartan. In questo modo basterebbe andare un attimo sulla pista, misurarne la durezza e vedere la pressione ottimale sul grafico.
Pensate che sia una idea valida?
Direi di sì! Mi sembra l'unico modo per ottenere un risultato realistico. Alcuni consigli:
1) è importante che le piste su cui farai i test per costruire il grafico coprano un range di durezze che comprenda quella (o quelle) che troverai sulla/e pista/e di Rio. Ciò ti permette di determinare la pressione che cerchi tramite una interpolazione, mentre se la pista di Rio fosse più dura della più dura (o più morbida della più morbida) che hai testato, saresti costretto a fare una estrapolazione, che è molto più imprecisa di una interpolazione.
2) non so se le piste hanno tutte la stessa levigatura; se non è così, dovresti tenere conto anche della scabrosità della superficie. Magari due piste con la stessa durezza ma levigatura diversa potrebbero richiedere pressioni ottimali diverse.
"dieghe1984":
C'è anche il problema di quali copertoni usare. Copertoni fini affossano nel tartan, copertoni enormi sono pesanti. Potrei fare test anche qui ma i copertoni costano e servirebbero diverse migliaia di euro.
Non so se ha senso questo consiglio...potresti procurarti o farti prestare dei copertoni usati per fare qualche prova e individuare una larghezza ottimale.
Per ora non mi viene in mente nient'altro

Ti ringrazio molto per le info che mi hai dato 
Ora che so che non è una idea campata in aria mi impegnerò sulla raccolta di questi dati.
Qualunque altra idea tua o di chi altro sono sempre ben accette.

Ora che so che non è una idea campata in aria mi impegnerò sulla raccolta di questi dati.
Qualunque altra idea tua o di chi altro sono sempre ben accette.