Pressione e fluidi
Un tubicino con del liquido omogeneo ha densità d e si trova su un disco con un estremo a distanza r/2 dal centro e un estremo a distanza r dal centro del disco. Il disco ruota con velocita angolare o costante. Quale è la differenza di prsessione ai due estremi del tubicino?
Io ho calcolato la forza centripeta ai due estremi ma non so come proseguire...
Io ho calcolato la forza centripeta ai due estremi ma non so come proseguire...
Risposte
Devi applicare la legge di Stevino (che in pratica si può ricavare dall'equilibrio di un elementino di fluido infinitesimo fermo soggetto al proprio peso e a forze di pressione) che in questo caso dà:
$\frac{dp}{dr}=rho a(r)$
dove $a(r)= omega^2r$
Integrando l'equazione differenziale che ne consegue tra i due raggi di interesse si trova la differenza di pressione.
$\frac{dp}{dr}=rho a(r)$
dove $a(r)= omega^2r$
Integrando l'equazione differenziale che ne consegue tra i due raggi di interesse si trova la differenza di pressione.