Pressione di un corpo solido
Salve, qualcuno sa spiegarmi per bene cosa si intende per pressione di un corpo solido?
Ad esempio, ha senso parlare di pressione di un sasso? Se si cosa si intende di preciso?
Grazie.
Ad esempio, ha senso parlare di pressione di un sasso? Se si cosa si intende di preciso?
Grazie.
Risposte
Dipende da come la intendi... la pressione nei fluidi è associata a uno stato tensionale idrostatico.
Nei solidi puoi avere stati tensionali differenti dall'idrostatico, per cui non è corretto parlare in generale di pressione in un solido. Inoltre per convenzione la pressione è positiva, dunque in meccanica dei solidi è una tensione di compressione cambiata di segno. La pressione per convenzione è sempre positiva, mentre nei solidi è possibile avere anche tensioni di trazione.
Nei solidi puoi avere stati tensionali differenti dall'idrostatico, per cui non è corretto parlare in generale di pressione in un solido. Inoltre per convenzione la pressione è positiva, dunque in meccanica dei solidi è una tensione di compressione cambiata di segno. La pressione per convenzione è sempre positiva, mentre nei solidi è possibile avere anche tensioni di trazione.