Potenza frigorifera di un impianto operatore ...
Salve a tutti non riesco a risolvere questo problema: Si calcoli la potenza frigorifera che caratterizza un impianto operatore a compressione ideale di vapore saturo secco di R134a, per una portata di 12 Kg/s.L'ambiente esterno e la cella frigorifera sono rispettivamente a 30 e a -10°C, e gli scambiatori di calore dell' impianto lavorano, nei tratti del ciclo dove in questi evolve vapore saturo, sotto una differenza di temperatura di 10°C.
Il risulto è 1600 kW, essendo le entalpie specifiche di uscita ed ingresso nell' evaporatore pari a 390 e 260 kJ/kg circa.
Il risulto è 1600 kW, essendo le entalpie specifiche di uscita ed ingresso nell' evaporatore pari a 390 e 260 kJ/kg circa.
Risposte
Cara-o Pinokkiietta,
non mi pare il problema contenga particolari difficoltà, almeno ad una prima occhiata. Servono le tabelle dell'R134a e qualche considerazione sul ciclo. Dove hai problemi?
non mi pare il problema contenga particolari difficoltà, almeno ad una prima occhiata. Servono le tabelle dell'R134a e qualche considerazione sul ciclo. Dove hai problemi?
Forse avrò usato delle tabelle sbagliate ma non riseco a ricavare il valore dell' Entalpia in ingresso nell' evaporatore che è pari a 260 kJ/kg... come mi ricavo questo valore?
Scusa, ma conosci tutto per quanto riguarda il condensatore in pratica, quindi anche l'entalpia in uscita dal condensatore che è legata a quella in ingresso all'evaporatore...
Risolto... avevo valutato erroneamente le temperature... Grazie