Pompa di calore o frigorifero?

stokesnavier87
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe rispondere al mio seguente dubbio?
Quale è la differenza tra pompa di calore e frigorifero?

Ringrazio chiunque risponderà.
michele.

Risposte
Maurizio Zani
"Una pompa di calore è una macchina frigorifera in cui l'attenzione viene posta alternativamente o sul calore Q2 estratto dalla macchina dal serbatoio freddo oppure sul calore Q1 fornito dalla macchina al serbatoio caldo."

boba74
In un caso devi trasferire calore dall'esterno freddo all'interno caldo (pompa di calore), nell'altro dall'interno freddo all'esterno caldo (frigorifero). Il principio di funzionamento è lo stesso, ma dal punto di vista costruttivo cambiano un po' i componenti (non ricordo di preciso però...).
Una macchina che fa entrambe le cose (ad esempio i condizionatori con pompa di calore), hanno un sistema di conversione estate-inverno che inverte il processo.

alfabeto2
Una volta prendi il calore che hai nella zona "compressione" e lo invii dove ti serve caldo. Un'altra volta prendi il freddo che hai nella zona "evaporatore" e lo invii dove ti serve il freddo. L'unica differenza costruttiva tra frigorifero e pompa di calore, sta nelle dimensioni dell'evaporatore. In quest'ultimo l'evaporatore è molto più grande per "catturare" più calore dall'esterno. Infatti che limità l'utilizzo delle pompe di calore è la temperatura minima che si ha nell'evaporatore. Per contro lo stesso problema ( invertito) si ha per la funzione "frigorifero". In questo caso si dovrà surdimensionare la parte "compressore" per tener "catturare" più freddo dall'esterno.

A.B.

SoDiNonSapere1
In caso tu volessi una spiegazione più puramente teorica, un frigorifero è una macchina che lavora tra due sorgenti, una fredda e una calda(come quasi tutte le macchine fisiche): esso ha la particolarità di sottrarre calore alla sorgente(ma il termine tecnico sarebbe termostato) più fredda(come l'interno di un frigorifero) per mezzo di un lavoro(fornito in genere da corrente elettrica) e cede questo stesso calore al termostato più caldo(l'esterno di un frigorifero).... il funzionamento deve avvenire nel rispetto del primo principio della termodinamica, per cui non può esistere un refrigeratore che funziona senza che venga effettuato del lavoro dall'esterno (secondo principio della termodinamica o enunciato di clausius).
La pompa di calore funziona con lo stesso principio , solo che vengono invertiti i termostati o sorgenti... in pratica tramite il lavoro si prende calore dalla sorgente fredda (fai finta l'esterno di una casa) e viene trasferito alla sorgente più calda (ad esempio l'interno di una casa)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.