Piano inclinato salita

streghettaalice
Aiuto ho un pò di confusione con gli esercizi sugli attriti..
SE ho una massa M su un piano inclinato di angolo $\theta$ con l'orizzontale e il cui coefficente statico è $\mus$ e supponiamo che salga su questo piano.
La II legge di Newton l'ho applicata e ho scritto ( sull'asse x) : $-mgsin (\theta) - R= ma$
perchè la forza peso e attrito sono concordi e si oppongono al moto.
Il dubbio è ma la accelerazione la devo scrivere positiva o negativa?
perchè mi verrebbe da dire positiva ma poi ragionando se la porto a sinistra dell'uguaglianza ha lo stesso segno poi di forza peso e attrito e poi va a scontrarsi con quanto detto prima..

Risposte
Sk_Anonymous
Suppongo tu abbia orientato l'asse $x$ verso l'alto. Ma nel tuo esercizio, c'è o non c'è una forza motrice $F$ orientata verso l'alto ? L'equazione che hai scritto mi sembra incompleta...La 2° eq della Dinamica si scrive tenendo conto di tutte le forze agenti, la cui risultante deve esssere uguale ad $ma$.
Se non c'è una forza motrice applicata, e quindi agisce solo il peso (ma non credo), la componente del peso lungo il piano è ovviamente in verso opposto all'asse $x$ orientato verso l'alto, quindi ha segno "$-$". Però la resistenza di attrito si oppone sempre al moto, quindi andrebbe col segno "$+$". E chiaramente in questa condizione l'accelerazione sarebbe negativa, poichè il corpo scivola in basso. Ma l'accelerazione potrebbe anche essere zero, cioè il moto potrebbe avvenire a velocità costante...o potrebbe non avvenire affatto. Insomma, dipende.

Io però, ripeto, ritengo che ci sia anche una forza motrice. Controlla bene il testo.

Ad ogni modo, in generale, quando orienti un asse e dai alla componente incognita di un vettore il segno positivo, vuol dire che "assumi" che la componente stessa risulti, dal calcolo, concorde alla direzione assunta. Se dal calcolo viene fuori che quella componente ha segno negativo, significa che è discorde a quello che avevi ipotizzato.

streghettaalice
scusa ma non mi ero accorta della tua risposta .. comunque non c'è forza ma dice che sale quindi sono d'accordo con quello che scrivi tu ma secondo me l'accelerazione sarebbe positiva visto che sale in alto?

Sk_Anonymous
Se non c'è una forza motrice verso l'alto, agisce solo la componente del peso parallela al piano, che ovviamente è diretta verso il basso, e la resistenza di attrito che si oppone al moto. Come fa allora la massa a salire? L'unica possibilità è che sia stata lanciata verso l'alto con una certa velocità iniziale, per cui il moto sarà verso l'alto ma uniformemente decelerato: alla fine, quando tutta l'energia cinetica si è trasformata ( in che?) il corpo si ferma, e poi magari torna a ridiscendere per gravità....
Se Non c'è neanche la velocità iniziale impressa verso l'alto, il corpo abbandonato sul piano inclinato non può che scendere, contrastato dall'attrito...
Scusa ma perchè non metti il benedetto testo del benedetto esercizio ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.