Peso attaccato ad un filo: energia gravitazionale?
Ciao, trovo difficoltà nel scrivere l'energia potenziale gravitazione per il peso. Dunque:
ho un'asta $AB$ di lunghezza $L$ e massa $M$ incernierata in $A$. Un filo inestensibile, di massa trascurabile, è collegato a $B$, passa nella gola di una carrucolina $C$, che si trova alla stessa altezza di $A$, e porta appeso un peso di massa $m$.
$AB=AC=L$
L'angolo che l'asta $AB$ forma con $AC$ si chiami $phi$
L'asta parte dalla posizione iniziale in cui $phi=0$ (asta orizzontale), e viene lasciata ruotare. Calcolare la velocità angolare in funzione dell'angolo $phi$.
Il mio dubbio sta quando vado a scrivre l'energia potenziale gravitazionale per il peso. Questa è $-mgLphi$?

Uploaded with ImageShack.us
ho un'asta $AB$ di lunghezza $L$ e massa $M$ incernierata in $A$. Un filo inestensibile, di massa trascurabile, è collegato a $B$, passa nella gola di una carrucolina $C$, che si trova alla stessa altezza di $A$, e porta appeso un peso di massa $m$.
$AB=AC=L$
L'angolo che l'asta $AB$ forma con $AC$ si chiami $phi$
L'asta parte dalla posizione iniziale in cui $phi=0$ (asta orizzontale), e viene lasciata ruotare. Calcolare la velocità angolare in funzione dell'angolo $phi$.
Il mio dubbio sta quando vado a scrivre l'energia potenziale gravitazionale per il peso. Questa è $-mgLphi$?

Uploaded with ImageShack.us
Risposte
Mi è sorto un altro dubbio. L'energia potenziale per il peso, data da $V_0-V$ è $-mgBC$?
L'energia potenziale della massa m è proprio $-mgBC$.
Per calcolare BC ti basta ragionare sul triangolo isoscele ABC.... e troverai $BC = 2Lsin(phi/2)$.
Per calcolare BC ti basta ragionare sul triangolo isoscele ABC.... e troverai $BC = 2Lsin(phi/2)$.
Quindi dovrei scrivere: $1/2I_Aomega^2+1/2mv^2=MgL/2sinphi_0+2mgLsin(phi_0/2)$?