Permeabilità magnetica: costante??

mgrau
Mi sono reso conto di recente - un po' tardi, si dirà, e con ragione :) - che la cosiddetta "permeabilità magnetica del vuoto", $mu_0$, definita pomposamente "costante universale", vale $4pi*10^-7$.
Ma che razza di valore è??? Uno pensa a una costante come qualcosa che si misura, e che si conosce con un tot di cifre significative: per dire, la velocità della luce, $epsi_0$, $G$, il numero di Avogadro... ma $4pi$!!!
E' evidentemente un qualcosa che si inserisce per far quadrare i conti con le unità utilizzate: ma allora, perchè chiamarla costante? Che ne pensate?

Risposte
RenzoDF
La $\mu_0$, per quanto so, era una "costante" pari esattamente a \(4\pi\times 10^{-7} \ \text{H/m}\), ma con la ridefinizione dell'ampere, viene a dover essere determinata sperimentalmente; il discorso è lungo e quindi ti rimando ai seguenti autorevoli riferimenti

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5907514/

e

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... psb3tqnMmj

... pagina 15.

mgrau
Ti ringrazio molto per i riferimenti, vedrò di capirci qualcosa.
In effetti, mi immaginavo che fosse una faccenda legata alla definizione delle unità...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.