Operazioni con n per 10 alla meno tre

mat30
parlando della legge di coulumb e della formula per trovare la distanza vorrei sapere il procedimento da fare per risolvere queste operazioni

d è uguale a 3,0 per 10 alla nona Nm con m alla seconda fratto C alla seconda per 0,57 per 10 alla meno tre C per 0,24 per 10 alla meno 3 C fratto 55N qual'è il procedimento per risolvere questa operazione? e se ci fosse una divisione invece di una moltiplicazione?

Risposte
Sk_Anonymous
Non si capisce nulla! Se vuoi scrivere, per esempio, $3 * 10^-5 + 4*10^7$ devi scrivere, inserendolo tra due simboli di dollaro $, questo testo: 3 * 10^-5 + 4*10^7. Adesso dovresti saper riscrivere la tua formula in maniera leggibile...

mat30
"giuliofis":
Non si capisce nulla! Se vuoi scrivere, per esempio, $3 * 10^-5 + 4*10^7$ devi scrivere, inserendolo tra due simboli di dollaro $, questo testo: 3 * 10^-5 + 4*10^7. Adesso dovresti saper riscrivere la tua formula in maniera leggibile...


d è uguale a 3,0 per 10 alla nona Nm con m alla seconda fratto C alla seconda per 0,57 per 10 alla meno tre C per 0,24 per 10 alla meno 3 C fratto 55N qual'è il procedimento per risolvere questa operazione? e se ci fosse una divisione invece di una moltiplicazione?

$3*10^9*0,57*10^-3*0.24*10^-3$

Sk_Anonymous
Hai sbagliato a scrivere, mi sa...

mat30
$3 * 10^-5 * 4*10^7$ come si risolve?

Sk_Anonymous
"mat":
$3 * 10^-5 * 4*10^7$ come si risolve?

Applica la proprietà commutativa della moltiplicazione $3*4*10^-5*10^7=12*10^-5*10^7$; sfruttando la proprietà delle potenze $a^b*a^c=a^(b+c)$, puoi scrivere $12*10^-5*10^7=12*10^(-5+7)=12*10^2$.
Tutto chiaro?
EDIT: Sarebbe preferibile scrivere il risultato come $12*10^2=1.2*10*10^2=1.2*10^(1+2)=1.2*10^3$.

mat30
"giuliofis":
[quote="mat"]$3 * 10^-5 * 4*10^7$ come si risolve?

Applica la proprietà commutativa della moltiplicazione $3*4*10^-5*10^7=12*10^-5*10^7$; sfruttando la proprietà delle potenze $a^b*a^c=a^(b+c)$, puoi scrivere $12*10^-5*10^7=12*10^(-5+7)=12*10^2$.
Tutto chiaro?
EDIT: Sarebbe preferibile scrivere il risultato come $12*10^2=1.2*10*10^2=1.2*10^(1+2)=1.2*10^3$.[/quote]



Grazie, ma se ci fosse una divisione o una sottrazione

Sk_Anonymous
"mat":
Grazie, ma se ci fosse una divisione o una sottrazione

$(a^b)/(a^c)=a^(b-c)$.

$a*10^b\pm c*10^b=(a\pm c)*10^b$. Differenti ordini di grandezza li lascerei immutati.
Ti rimando a questa pagina.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.