Onda elettromagnetica elettricamente neutra, esiste??

snoop1
Può esistere un onda elettromagnetica che sia neutra, forse composta dalla sovrapposizione di un onda che deriva dall' oscillazione di un protone??

Risposte
Palliit
Cosa significa neutra?

Gabrio2
Fatta da neutroni non esiste, fatta da protoni e elettroni insieme non esiste,
Le onde elettro-magnetiche le veicola il fotone che e' una particella carica, non le veicola il protone, il neutrone o l'elettrone.
Altre onde elettromagnetiche non sono state ancora scoperte, se esistono

Palliit
"Gabrio":
... il fotone che e' una particella carica

No.

Gabrio2
Sintetico, ma corretto (ha carica zero)
Grazie Pallit

Shackle
Le onde em sono prodotte dall’oscillazione di cariche elettriche, come risulta dalle eq. di Maxwell.
Il fotone non veicola l’onda e.m. Il fotone è il quanto della radiazione e.m., non ha carica ne’ massa; ha energia $E=h\nu$ e quantità di moto $p =E/c$, che si ricava dalla formula generale dell’energia relativistica ponendo la massa uguale a zero. Il 4-impulso ha Norma nulla, essendo $barP =(E/c,E/c)$

Per informazioni sul dualismo onda-particella:

https://www.google.it/search?q=dualismo ... articellla

snoop1
"Shackle":
Le onde em sono prodotte dall’oscillazione di cariche elettriche, come risulta dalle eq. di Maxwell.
Il fotone non veicola l’onda e.m. Il fotone è il quanto della radiazione e.m., non ha carica ne’ massa; ha energia $E=h\nu$ e quantità di moto $p =E/c$, che si ricava dalla formula generale dell’energia relativistica ponendo la massa uguale a zero. Il 4-impulso ha Norma nulla, essendo $barP =(E/c,E/c)$

Per informazioni sul dualismo onda-particella:

https://www.google.it/search?q=dualismo ... articellla

Se io ho due onde una prodotta dall' oscillazione di un elettrone e l altra da un protone, le posso unire per ottenere un onda con carica elettrica neutra???

Shackle
Hai inteso che non esiste la carica elettrica di un’onda em ?

Gabrio2
Pero' sono cose che fanno confondere.
Cariche elettriche oscillanti generano le onde elettromagnetiche, quindi le cariche elettriche interagiscono con il campo elettromagnetico emettendo o assorbendo un fotone, che ha carica zero e massa zero.
Non esistono onde elettromagnetiche prive di fotoni, non esistono fotoni privi di onde elettromagnetiche.
O almeno cosi' ho studiato, Ma magari ricordo male

gugo82
[ot]Però sarebbe divertente… Immagina quante scosse prenderemmo se le onde elettromagnetiche fossero dotate di carica elettrica! :lol:[/ot]

Shackle
Gugo,

l'universo è pieno zeppo di radiazione elettromagnetica, sarebbe tutta una palla di elettricità... :shock: :? :roll:

Ma sí, ogni tanto si deve pur scherzare...

Gabrio2
Pero"' l'universo e' pieno di cariche, e qualche scossa c'e'

gugo82
@ Shackle:
[ot]
"Shackle":
Ma sí, ogni tanto si deve pur scherzare...

Eh, appunto… Ma pure tu, fattela ‘na risata ogni tanto! :-D

Stare sempre sugli scudi stanca sicuramente… [size=50]Beccati pure ‘sta allitterazione, va! [/size] :lol:[/ot]

Shackle
@Gugo

[ot]beh, io rido molto seriamente, la risata è un fatto impegnativo, a cui ricorrere in caso di acclarata necessità. È Come il pianto. Ti dirò, talvolta mi capitano entrambi leggendo nel forum... :lol:[/ot]

snoop1
"Gabrio":
Pero' sono cose che fanno confondere.
Cariche elettriche oscillanti generano le onde elettromagnetiche, quindi le cariche elettriche interagiscono con il campo elettromagnetico emettendo o assorbendo un fotone, che ha carica zero e massa zero.
Non esistono onde elettromagnetiche prive di fotoni, non esistono fotoni privi di onde elettromagnetiche.
O almeno cosi' ho studiato, Ma magari ricordo male

Forse non mi sono compreso, non parlo di fotoni, ma se due cariche opposte si attraggono, anche due onde em create da cariche opposte possono creare un unica onda em con carica elettrica totale nulla??

axpgn
Sì, forse non ti sei compreso …

Gabrio2
Allora campi elettrici variabili e magnetici variabili generano altri campi più lontano, che ne generano altri più' lontano e cosi' via
Questa perturbazione e' l'onda elettromagnetica
Non conta il segno delle cariche, conta che queste oscillino accelerando, e questo non ha certamente carica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.