Odio le molle!!!!!AIUTO
Sto esercizio fa schifo,aiutatemi!!
Vi devo descrivere il disegno che c'e' sopra il testo:c'e' una molla attaccata sulla sinistra ad una parete da una estremita',mentre dall'altra e' attaccata una massa.Un proiettile viene sparato su questa massa.
Il testo dice cosi':
Nella figura la massa M=1,9 kg e' attaccata alla molla di costante elastica K=200N/m.Il sistema e' inizialmente all'equilibrio:la massa e' ferma e la molla e' alla sua lunghezza di equilibrio.Un proiettile di massa m=100 gr viene sparato con velocita' v0=20m/s,come mostrato in figura;esso colpisce la massa M e si conficca;a seguito dell'urto il sistema (massa+proiettile conficcato+molla) comincia ad oscillare.
A)trovate ampiezza,frequenza e fase del moto oscillatorio;
B)trovate l'energia potenziale elastica del sistema alla massima compressione;
C)Scrivete il principio di non conservazione dell'energia meccanica e trovate la percentuale dell'energia meccanica iniziale che e' andata persa durante l'urto.
L'energia potenziale elastica sarebbe 1/2 kx^2 giusto?E dovrebbe essere presente solo quando la molla e' compressa.Da dove devo cominciare?
Sono un po' in crisi,mi innervosisce troppo la molla!!
Grazie a tutti per l'aiuto che mi date ogni volta!!
Vi devo descrivere il disegno che c'e' sopra il testo:c'e' una molla attaccata sulla sinistra ad una parete da una estremita',mentre dall'altra e' attaccata una massa.Un proiettile viene sparato su questa massa.
Il testo dice cosi':
Nella figura la massa M=1,9 kg e' attaccata alla molla di costante elastica K=200N/m.Il sistema e' inizialmente all'equilibrio:la massa e' ferma e la molla e' alla sua lunghezza di equilibrio.Un proiettile di massa m=100 gr viene sparato con velocita' v0=20m/s,come mostrato in figura;esso colpisce la massa M e si conficca;a seguito dell'urto il sistema (massa+proiettile conficcato+molla) comincia ad oscillare.
A)trovate ampiezza,frequenza e fase del moto oscillatorio;
B)trovate l'energia potenziale elastica del sistema alla massima compressione;
C)Scrivete il principio di non conservazione dell'energia meccanica e trovate la percentuale dell'energia meccanica iniziale che e' andata persa durante l'urto.
L'energia potenziale elastica sarebbe 1/2 kx^2 giusto?E dovrebbe essere presente solo quando la molla e' compressa.Da dove devo cominciare?
Sono un po' in crisi,mi innervosisce troppo la molla!!
Grazie a tutti per l'aiuto che mi date ogni volta!!
Risposte
biologia....
-1 in fisica non esiste!sarà 1 magari!
si 1 m/s!!
studi biologia!dove?io ho un'amica che studia ad ancona,ha fatto un classico,quindi immagina in che condizioni verte!

Io studio a palermo e ho fatto pure il classico...capisci in che condizioni sono??:D
si!ma comunque non sono immediati questi problemi,quindi non sei proprio malaccio dai!vabbè ti lascio lavorare,anzi studiare!
ciao!
ciao!

ciao e grazie:D
Perchè questo odio verso il moto armonico????
ma sai a volte capita che qualche argomento ti faccia piu' antipatia;la verita' cmq e' che forse il moto armonico non e' proprio facilissimo..almeno non per me!!!