Moto in una dimensione
I dati sono:
Percorso = x spazio = $160 Km$
All'andata la ragazza percorre questo spazio in $2h$
La sera quel percorso lo fa in $6h$
Determinare
a) velocità scalare media dell'intero percorso
b) velocità vettoriale media dello sciatore rispetto al percorso.
a) Se $V = 80 km/h$ all'andata e l'accelerazione tende a $0.5 m/s^2$
al ritorno $V= -26.7 km/h$ e $a= -0.2 m/s^2$
mi vien da dire che la velocità del sistema è 0 perchè l'accelerazione tende a 0
ma di questa conclusione non ne sarei molto sicura
Cosa ne pensate?
Percorso = x spazio = $160 Km$
All'andata la ragazza percorre questo spazio in $2h$
La sera quel percorso lo fa in $6h$
Determinare
a) velocità scalare media dell'intero percorso
b) velocità vettoriale media dello sciatore rispetto al percorso.
a) Se $V = 80 km/h$ all'andata e l'accelerazione tende a $0.5 m/s^2$
al ritorno $V= -26.7 km/h$ e $a= -0.2 m/s^2$
mi vien da dire che la velocità del sistema è 0 perchè l'accelerazione tende a 0
ma di questa conclusione non ne sarei molto sicura
Cosa ne pensate?
Risposte
Non ho capito bene come sia il problema, perchè dici che l'accelerazione "tende" ad un valore per l'andata, quindi sembra che non sia accelerazione costante.
Al ritorno, invece, l'accelerazione sembra costante (immagino che il negativo sia perchè è in direzione opposta). Le accelerazioni come sono ricavate?
Insomma non ho capito le caratteristiche del moto di questa sciatrice...il ritorno la fa i salita? Con le pelli di foca?
La pendenza dell'eventuale discesa è considerata costante?
Al ritorno, invece, l'accelerazione sembra costante (immagino che il negativo sia perchè è in direzione opposta). Le accelerazioni come sono ricavate?
Insomma non ho capito le caratteristiche del moto di questa sciatrice...il ritorno la fa i salita? Con le pelli di foca?

La pendenza dell'eventuale discesa è considerata costante?
A me sembra che il problema richieda semplicemente:
a) $v_(media)=s/t=(2x)/t=(320km)/((2+6)h) = 40 (km)/h$
b) Se torna al punto di partenza la velocità vettoriale è nulla.
a) $v_(media)=s/t=(2x)/t=(320km)/((2+6)h) = 40 (km)/h$
b) Se torna al punto di partenza la velocità vettoriale è nulla.
Son daccordo, ma era per capire da dove venivano quelle accelerazioni...
Ecco, grazie Mamo
Ci ho pensato solo dopo.
Quando una persona ritorna al punto di partenza è come se fosse Xfinale=Xiniziale
Dunque la velocità vettoriale è nulla.
Ciao!
Ci ho pensato solo dopo.
Quando una persona ritorna al punto di partenza è come se fosse Xfinale=Xiniziale
Dunque la velocità vettoriale è nulla.
Ciao!