Moto del proiettile aiutino ???

Dario890
Salve a tutti qualcuno potrebbe risolvere questo problemino sul moto parabolico???


Una palla da baseball viene lanciata con velocità iniziale V0 = 20 m/s ed angolo h = 30°
rispetto all’orizzontale, da un altezza h = 20 m. Quando raggiunge il suolo entra in un
pozzo, di profondità d = 10 m. Trascurando la resistenza dell’aria e prendendo per
l’accelerazione di gravità il valore g = 9.8 m/s2
a) Scrivere le leggi orarie della palla da baseball
b) Determinare la quota massima
c) la distanza percorsa in orizzontale quando entra nel pozzo
d) il vettore velocità quando entra nel pozzo
e) la accelerazione tangenziale quando entra nel pozzo
f) il raggio osculatore un istante prima di toccare il fondo del pozzo

Risposte
axpgn
Certamente! E tu?

Dario890
ho risolto fino al 5 punto.
Su quest'ultimo ho qualche dubbio:
ho trovato l'angolo L , quando il proeittile arriva a terra ,facendo arctg(vy/vx) e poi ho trovato l'accelerazione tangenziale a= g*cosL
il mio procedimento è giusto o sbagliato ?
sull'ultimo punto invece sono ancora in altomare :cry:

axpgn
L'angolo sarebbe con l'orizzontale ?

Dario890
sisi angolo con l'orizzontale

axpgn
Allora dovrebbe essere il seno dell'angolo ma senza disegno non sono molto sicuro ...

Dario890
Sisi giusto è il seno :)

per l'ultimo punto invece ho pensato di trovare il tempo che la palla impiega ad arrivare nel pozze ... poi sostituisco il tempo in v(t) così mi trovo le componenti delle velocità.
trovo l'angolo facendo arctg(vy/vx) e infine trovo il raggio

spero di aver fatto un ragionamento giusto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.