Moto del proiettile
Ciao ragazzi per quanto riguarda il moto del proiettile non riesco a capire una cosa.
Spesso si fa riferimento alla gittata e alla traiettoria.. non sono la stessa cosa?
io ho visto da qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Gittata
Spesso si fa riferimento alla gittata e alla traiettoria.. non sono la stessa cosa?
io ho visto da qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Gittata

Risposte
Certo che no...la traiettoria è il luogo dei punti in cui si trova il proiettile dutante il suo moto, la gittata è la distanza percorsa dal punto di lancio al punto di arrivo.
In effetti la traiettoria la ricavo da s=vot giusto?
Ho visto che in alcuni esercizi addirittura si fa confusione tra gittata e traiettoria,
oltretutto alla traiettoria viene attribuita la formula che ho inserito come immagine ..
Ho visto che in alcuni esercizi addirittura si fa confusione tra gittata e traiettoria,
oltretutto alla traiettoria viene attribuita la formula che ho inserito come immagine ..
La traiettoria è il luogo dei punti occupati da un corpo durante il suo moto. Nel caso del proiettile, esso si muovo nel piano xy e, partendo dall'origine degli assi, segue una traiettoria che è una parabola, l'equazione di questa parabola è la prima equazione che viene riportata nella immagine che hai postato.
La gittata è la distanza percorsa lungo l'asse x dal proiettile, in questo caso il proiettile parte in $y=0,x=0$ e atterra a $y=0,x=x_G$, essendo $x_G$ la gittata.
Considera quindi l'equazione della traiettoria del proiettile:
$y=tanthetax-g/(2v^2cos^2theta)x^2$
Per trovare la gittata bisogna imporre $y=0$ e quindi risolvere:
$tanthetax-g/(2v^2cos^2theta)x^2=0$
La gittata è la distanza percorsa lungo l'asse x dal proiettile, in questo caso il proiettile parte in $y=0,x=0$ e atterra a $y=0,x=x_G$, essendo $x_G$ la gittata.
Considera quindi l'equazione della traiettoria del proiettile:
$y=tanthetax-g/(2v^2cos^2theta)x^2$
Per trovare la gittata bisogna imporre $y=0$ e quindi risolvere:
$tanthetax-g/(2v^2cos^2theta)x^2=0$
Tutto chiaro quindi ci sta anche differenza tra il tempo di volo e il tempo ricavato dalle equazioni del moto giusto?