Momento di una forza

francesco.android6
Vorrei proporvi questo problema:

Una scala di 10 kg e lunga 6m è appoggiata ad un muro verticale senza attrito formando un angolo di 45grad con l'orizzontale. qual'è il coefficente di attrito statico minimo fra scala e terreno

Io pensavo che come polo si può scegliere un il punto a contatto con il terreno e porre il momento della forza peso = momento della forza di attrito, impedendo così alla scala di cadere.
Ma in questo modo il momento della forza di attrito risulterebbe uguale a 0 in quanto la distanza dal polo sarebbe 0.... cosa mi consigliate?
Grazie

Risposte
francifami
puoi risolverlo con le condizioni di staticità.
Dato che la risultante delle forze deve essere uguale a 0 puoi ricavare due prime equazioni sommando le componenti delle forze lungo x e y. La seconda condizione è che il momento torcente totale sia uguale a 0, in questo caso puoi scegliere tu il polo: ricorda che è sempre conveniente scegliere uno dei punti in cui sono applicate le forze che hai in gioco in modo tale da eliminare un'incognita. In questo caso se scegli come polo il centro di massa elimini l'incognita della forza peso e hai un'equazione in funzione dell'attrito.. spero di essere stata utile! ciao

francesco.android6
Utilissima!! Grazie tante!

francesco.android6
Scusa, riapro per problemi sulle equazioni:

Fp+Fa=0--> 100+c*m*N=0
Mp+Ma=0--> 3*c*m*N=0 (scegliendo come polo il centro di massa)

Ma sono sicuro che c'è qualcosa di sbagliato ma non riesco a vederlo... Mi puoi correggere?

francifami
non ho capito bene cosa hai scritto comunque attenzione a dividere la forza peso nelle sue componenti.. la componente che bilancia la forza d'attrito è mgsin45° mentre quella che bilancia la normale è mgcos45°..

francesco.android6
ecco: questo nn capisco, la forza peso agisce sul centro di massa ed è verticale no? la componente che bilancia la forza di attrito non è la forza che è applicata sul muro? in cima? e la componente che bilancia la forza peso non è applicata sul terreno dove la scala è appoggiata?

francifami
la forza d'attrito è applicata sul terreno in verso opposto rispetto al quale la scala cadrebbe se l'attrito stesso non ci fosse.. il problema ti dice di trascurare l'attrito con il muro verticale. la forza peso è applicata al centro di massa ed è verso il basso devi semplicemente scomporre il vettore nelle sue componenti.. come se fosse su un piano inclinato!

francesco.android6
apposto okok! grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.