Momento di forze complanari
Buonasera, avrei un piccolo problema non riesco a capire perché se ho "n" forze complanari applicate rispetto ad un punto qualsiasi il momento risultante è perpendicolare alla risultante delle forze.
Grazie mille in anticipo
Grazie mille in anticipo

Risposte
Se hai n forze complanari, che vuol dire ? Che giacciono tutte in un piano, no? . Allora anche il risultante giace in quello stesso piano . Stiamo parlando di vettori applicati, immagino.
Scelto un polo $O$ sul piano , come calcoli il momento di ciascuna forza rispetto al polo dato ?
$vecM_i = vecr_i xx vecF_i $ . Ciascun momento quindi è un vettore ortogonale al piano , essendo dato dal prodotto vettoriale detto. Il momento risultante rispetto al polo è la somma vettoriale dei momenti delle singole forze.
Attenzione però, solo se le forze sono applicate in uno stesso punto puoi calcolare il momento trovando prima il risultante e poi facendo il prodotto vettoriale del raggio vettore col risultante .
È chiaro perché ?
Scelto un polo $O$ sul piano , come calcoli il momento di ciascuna forza rispetto al polo dato ?
$vecM_i = vecr_i xx vecF_i $ . Ciascun momento quindi è un vettore ortogonale al piano , essendo dato dal prodotto vettoriale detto. Il momento risultante rispetto al polo è la somma vettoriale dei momenti delle singole forze.
Attenzione però, solo se le forze sono applicate in uno stesso punto puoi calcolare il momento trovando prima il risultante e poi facendo il prodotto vettoriale del raggio vettore col risultante .
È chiaro perché ?
quindi il momento risultante è anche uguale alla somma dei momenti che sono tutti ortogonali al piano anche il momento risultante sara ortogonale al piano ?
Certo. Non occorre dire "anche" . Naturalmente, parliamo del momento di forze applicate rispetto ad uno stesso polo.