Molla elastica
Un corpo di massa m= 5 Kg cade dall’altezza di 5 m su una molla di costante elastica 350 N/m. Di quanto si abbassa la molla ? Dopo un po’, le oscillazioni si smorzano. Dove è il punto di riposo della molla caricata con la massa m ? qulacuno può aiutarmi?
Risposte
Ciao.
La prima domanda è una standard applicazione della conservazione dell'energia.
Se sai come esprime l'energia potenziale gravitazionale, e quella potenziale elastica, il tutto si riduce a una facile equazione.
Per la seconda invece devi solo applicare la legge di Hooke.
La prima domanda è una standard applicazione della conservazione dell'energia.
Se sai come esprime l'energia potenziale gravitazionale, e quella potenziale elastica, il tutto si riduce a una facile equazione.
Per la seconda invece devi solo applicare la legge di Hooke.
grazie mille x la spiegazione!!!
scusate se riprendo questo post,
volendo calcolare la velocità del blocco prima di toccare la molla come si deve procedere?
sempre attravenso la conservazione dell' energia?
grazie in anticipo
volendo calcolare la velocità del blocco prima di toccare la molla come si deve procedere?
sempre attravenso la conservazione dell' energia?
grazie in anticipo
up
[mod="Fioravante Patrone"]Ti invito a leggere il punto 3.4 del regolamento.
Regolamento che tu dovresti aver letto.[/mod]
[mod="Fioravante Patrone"]Ti invito a leggere il punto 3.4 del regolamento.
Regolamento che tu dovresti aver letto.[/mod]