Mole d'aria dischi metallici

zerbo1000
ciao ragazzi

una mole d'aria e due dischi metallici di capacità termica $250 (cal)/(°C)$ sono contenuti in un recipiente adiabatico rigido e di capacità termica trascurabile , con un macchinario esterno si sfregano i dischi, il macchinario consuma 1800 cal di energia, il sistema è inizialmente in equilibrio a $t_0= 27°C$, trascurando la variazione di volume dei dischi calcolare la temperatura di equilibrio del sistema.
L'energia della macchina diventa calore assorbito dai dischi

$DeltaQ=C(t_1-t_0)$ $T_1=(DeltaQ)/C+t_0=34,2°C$ questa non è ancora la temperatura di equilibrio perche l'aria (considerato gas biatomico) assorbe un pò del calore e alla fine di questo processo il sistema sarà alla temperatura di equilibrio quindi

$DeltaQ_(aria)=DeltaQ_(disco)=C(t_1-t_e)=c_v(t_e-t_0)$
$t_e=(Ct_1+c_vt_0)/(C+c_v)=34,0°C$

dovrebbe essere $30,6°C$ non capisco dove sbaglio, anche se considerando la differenza di capacità termiche($C=250$ contro $c_v=5 (cal)/(°C)$) sembra più realistico il mio,

consigli?

grazie

Risposte
MementoMori2
I dischi sono due

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.