Misure di resistenza in un elettrolita/ perchè non c.c. ?
Ciao a tutti, volevo una spiegazione sul perchè
"Per effettuare misure di resistenza negli elettroliti non si possono usare generatori di corrente continua";
siccome devo fare un esperienza in laboratorio sulle misure di resistenza in un elettrolita volevo capire perchè devo utilizzare la corrente alternata.
Grazie a tutti.
"Per effettuare misure di resistenza negli elettroliti non si possono usare generatori di corrente continua";
siccome devo fare un esperienza in laboratorio sulle misure di resistenza in un elettrolita volevo capire perchè devo utilizzare la corrente alternata.
Grazie a tutti.
Risposte
L'elettrolisi ti ricorda qualcosa?
A. B.
A. B.
forse ci sono... pensavo:
non si può usare una corrente continua perchè gli ioni vanno a depositarsi (al catodo o all'anodo).
Se invece scelgo una corrente alternata con frequenza maggiore alla mobilità degli ioni allora non c'è il deposito
Però non mi è chiarissima sta cosa. cioè potrebbe essere così ma non riesco ad immaginarla...
tipo, usando la corrente alternata, dato che inverte la poralità, l'anodo diventa catodo e viceversa seguendo la frequenza della corrente?
non si può usare una corrente continua perchè gli ioni vanno a depositarsi (al catodo o all'anodo).
Se invece scelgo una corrente alternata con frequenza maggiore alla mobilità degli ioni allora non c'è il deposito
Però non mi è chiarissima sta cosa. cioè potrebbe essere così ma non riesco ad immaginarla...
tipo, usando la corrente alternata, dato che inverte la poralità, l'anodo diventa catodo e viceversa seguendo la frequenza della corrente?