Meccanica Razionale/Fisica matematica
Ciao a tutti... sto svolgendo un eserc. di meccanica razionale... se l'asta è omogenea, il baricentro è il centro dell'asta giusto?
Vi propongo un esercizio e spero in un vostro aiuto per la risoluzione (in questo caso l'asta non è omogenea)
Un'asta AB di lunghezza 2L è vincolata a restare in un piano verticale liscio Oxy, con y verticale discendente e incernierata senza attrito in O.
Al baricentro G dell'asta è applicata una forza elastica F=-k(G-D) don D proiezione di G sull'asse delle x e k>0.
Nell'ipotesi che l'asta sia non omogenea e la densità in un suo punto P generico sia data da u(P)=$(3m(AP)^2)/L^3$ si calcolino le posizio di equilibrio per AB discutendone la stabilità.
ho iniziato calcolando la massa che mi viene 8m
non riesco a capire quanti GdL ci sono...
Vi propongo un esercizio e spero in un vostro aiuto per la risoluzione (in questo caso l'asta non è omogenea)
Un'asta AB di lunghezza 2L è vincolata a restare in un piano verticale liscio Oxy, con y verticale discendente e incernierata senza attrito in O.
Al baricentro G dell'asta è applicata una forza elastica F=-k(G-D) don D proiezione di G sull'asse delle x e k>0.
Nell'ipotesi che l'asta sia non omogenea e la densità in un suo punto P generico sia data da u(P)=$(3m(AP)^2)/L^3$ si calcolino le posizio di equilibrio per AB discutendone la stabilità.
ho iniziato calcolando la massa che mi viene 8m
non riesco a capire quanti GdL ci sono...
Risposte
ciao anche io sono bloccato a questo tipo di esercizio: una volta calcolati i punti di equilibrio e la derivata seconda del potenziale cosa devo fare?
secondo te?
quando studiavi le funzioni di una variabile, e trovavi dei punti in cui la derivata prima si annullava....poi la derivata seconda calcolata in quei punti che tipo di informazione ti dava?
quando studiavi le funzioni di una variabile, e trovavi dei punti in cui la derivata prima si annullava....poi la derivata seconda calcolata in quei punti che tipo di informazione ti dava?
be in generale f"(x) calcola le ascisse dei punti di flesso, ma io chiedevo proprio carta e penna non teoricamente cosa devo fare...........
ma oltre a quello ti dice se il punto studiato è di massimo o minimo
carta e penna?
Bè...devi studiare la "stabilità" degli equilibri
carta e penna?
Bè...devi studiare la "stabilità" degli equilibri