Meccanica e vettori
salve a tutti, se durante l'interrogazione la prof. mi chiede parlami del moto vario che cosa devo dire, oltre a dire cher la velocità nn è costante e che il grafgico spazio tewmpo nn è una retta? e mi potete dire quali sono le proprietà sulla somma dei vettori o qualcosa del genere? e spiegare seno e coseno di un angolo?
grazie mille, perfavore
grazie mille, perfavore
Risposte
[mod="Steven"]Evitare abbreviazioni sms, per cortesia.
Grazie.[/mod]
Non so, puoi introdurre la definizione di accelerazione, spiegare che ci sono vari tipi di moto a velocità non costante, portando vari esempi (caduta libera, moto circolare, cioè accelerazione centripeta).
Cerca di indirizzare meglio la domanda. Cose del genere, quale genere?
Come sopra.
Spiegare la goniometria in due parole è impresa titanica.
Grazie.[/mod]
salve a tutti, se durante l'interrogazione la prof. mi chiede parlami del moto vario che cosa devo dire, oltre a dire cher la velocità nn è costante e che il grafgico spazio tewmpo nn è una retta?
Non so, puoi introdurre la definizione di accelerazione, spiegare che ci sono vari tipi di moto a velocità non costante, portando vari esempi (caduta libera, moto circolare, cioè accelerazione centripeta).
e mi potete dire quali sono le proprietà sulla somma dei vettori o qualcosa del genere?
Cerca di indirizzare meglio la domanda. Cose del genere, quale genere?
e spiegare seno e coseno di un angolo?
Come sopra.
Spiegare la goniometria in due parole è impresa titanica.
per genre intendo che nn so se sono proprietà della somma dei vettori, o caratteristiche.
grazie in anticipo
grazie in anticipo