Mecc. quantistica

keyzan1
Ciao ragazzi, sto studiando la generalizzazione in 3 dimensioni degli operatori posizione e impulso. So che l'operatore $ hat(P) $ diventa $ vec(hat(P) ) $ e che se applicato ad un ket $ |vec(p)> $ mi da $ vec(p)|vec(p)> $ . Ora so che l'operatore si può scindere in operatori Px, Py e Pz se consideriamo un sistema di riferimento con coordinate x y e z. A questo punto, come agisce l'operatore Px nella rappresentazione delle coordinate?

Deve essere: $ hat(P)x -> (h(tagliat))/i(partial psi(vec(r) ))/(partial x) $
Ma sappiamo che: $ = psi(vec(r) ) $
Quindi come scrivo in notazione di Dirac? $ $ ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.