Legge di Gauss
Buon pomeriggio a tutti, avrei un dubbio sull'applicazione della legge di gauss. Nella fattispecie nella sua applicazione per ricavare il campo.
Se per esempio volessi ricavarmi il campo generato da due piastre di estensione infinita poste a distanza d al di fuori delle stesse, costruirei un parallelepipedo all'esterno delle stesse e applicherei la legge di gauss. Ora visto che la carica interna al parallelepipedo é zero, posso già affermare che il campo in quella zona sarà zero?
Se per esempio volessi ricavarmi il campo generato da due piastre di estensione infinita poste a distanza d al di fuori delle stesse, costruirei un parallelepipedo all'esterno delle stesse e applicherei la legge di gauss. Ora visto che la carica interna al parallelepipedo é zero, posso già affermare che il campo in quella zona sarà zero?
Risposte
"gianni97":
posso già affermare che il campo in quella zona sarà zero?
No. La legge di Gauss parla del flusso del campo. L'esempio che hai considerato è inutile perché non ti serve considerare un flusso rispetto a tale superficie. Un esempio ancora più banale: prendi una carica puntiforme, e poi applica il teorema di gauss ad un parallelepipedo che non contiene la carica puntiforme, quanto vale il flusso? Zero. E con questo puoi concludere che il campo è nullo? No. Prova infatti a mettere un'altra carica di prova e vedrai che ci sarà una forza tra le due cariche!