Lavoro ed energia
Ciao a tutti.
Il molti testi di fisica, quando si parla di lavoro ed energia cinetica si riporta l'esempio della slitta trainata da un uomo per una determinata distanza d.
Le ipotesi che si fanno sono di velocità costante, una forza di attrito pari a -t kgm ed una forza di traino pari a "t" kgm.
Se la velocità è costante, l'accelerazione è nulla come pure la differenza di energia cinetica e quindi la forza risultante che agisce, nel nostro caso sulla slitta, è pari a zero.
La slitta con queste ipotesi non dovrebbe rimanere ferma visto che la forza applicata "t" bilancia la forza di attrito "-t" ?
Ha senso parlare di forza risultante per uno spostamento?
In questo caso non ha più senso affermare che il lavoro totale è pari a zero essendo "nulla" la forza risultante che agisce sulla slitta nella direzione del moto, piuttosto che dire che $L=t*s+(-t*s)=0$ ?
Grazie a tutti
Il molti testi di fisica, quando si parla di lavoro ed energia cinetica si riporta l'esempio della slitta trainata da un uomo per una determinata distanza d.
Le ipotesi che si fanno sono di velocità costante, una forza di attrito pari a -t kgm ed una forza di traino pari a "t" kgm.
Se la velocità è costante, l'accelerazione è nulla come pure la differenza di energia cinetica e quindi la forza risultante che agisce, nel nostro caso sulla slitta, è pari a zero.
La slitta con queste ipotesi non dovrebbe rimanere ferma visto che la forza applicata "t" bilancia la forza di attrito "-t" ?
Ha senso parlare di forza risultante per uno spostamento?
In questo caso non ha più senso affermare che il lavoro totale è pari a zero essendo "nulla" la forza risultante che agisce sulla slitta nella direzione del moto, piuttosto che dire che $L=t*s+(-t*s)=0$ ?
Grazie a tutti
Risposte
Se su un corpo la risultante delle forze è nulla concludo che il corpo non è accelerato, non che il corpo è fermo.
Direi poi che la somma del lavoro dell'uomo più il lavoro dell'attrito è nullo, ma sia l'uomo sia l'attrito compiono lavoro, l'uomo positivo, mentre l'attrito negativo (la slitta si muove in verso opposto a quello della forza di attrito).
Direi poi che la somma del lavoro dell'uomo più il lavoro dell'attrito è nullo, ma sia l'uomo sia l'attrito compiono lavoro, l'uomo positivo, mentre l'attrito negativo (la slitta si muove in verso opposto a quello della forza di attrito).
ok
grazie
grazie