Laser impulsato
Un laser impulsato emette contemporaneamente due lunghezze d'onda a $\lambda_1 = 300 "nm"$ e $\lambda_2 = 800 "nm"$. Se l'impulso dura $\Delta t = 1 "ps"$, quando valgono $\Delta \nu$ e $\Delta \lambda$ della riga emessa per ogni lunghezza d'onda?
Io ho ragionato in questo modo: dato $\Delta t$, la larghezza naturale di riga vale $\Delta \nu = \frac{1}{2 \pi \Delta t}$ (per entrambe le lunghezze d'onda). Inoltre $\nu_1 = \frac{c}{\lambda_1}$, da cui $\Delta \lambda_1 = \frac{c}{\nu_1^2} \Delta \nu$, stessa cosa per l'altra lunghezza d'onda.
Solo che così mi sembra un po' troppo semplice... potreste dirmi se va bene?
Io ho ragionato in questo modo: dato $\Delta t$, la larghezza naturale di riga vale $\Delta \nu = \frac{1}{2 \pi \Delta t}$ (per entrambe le lunghezze d'onda). Inoltre $\nu_1 = \frac{c}{\lambda_1}$, da cui $\Delta \lambda_1 = \frac{c}{\nu_1^2} \Delta \nu$, stessa cosa per l'altra lunghezza d'onda.
Solo che così mi sembra un po' troppo semplice... potreste dirmi se va bene?
Risposte
si, direi che non c'è molto più da dire-
ciao
ciao
Allora bene così! Ti ringrazio wedge.
