Il raggio che può dare energia gratis.

alfabeto2
ecco il titolo de "il giornale" di queta mattina all'indirizzo http://www.ilgiornale.it/interni/il_rag ... comments=1
Ogni tanto compaiono articoli in tal senso. Prima Marconi e Tesla ora con questo professore Clementel... che muore prima di svelare i segreti di questa nuova macchina. Siamo sempre alle solite?. qualcuno che bazzica in questo forum ha mai sentito parlare di questa teoria dei "fasci elettromagnetici"? A me sembra una bufala che di tanto in tanto viene riproposta. Ma è vero questo professor Clementel e sapete sequalcuno che conoscete ha fatto da asistente o ha partecipato in qualsiasi forma a qualche esperimento del genere? Era stata ventilata questa "macchina" anche nei fatti misteriosi che apparvero in un paesino della Sicilia un paio d'anni fa...e come sono arrivat cosi sono spariti senza ce nessuno abbia dato una spiegazione logica.

A.B.

Risposte
lucagalbu
Avevo già sentito parlare di questa storia, ma sinceramente mi pare una di quelle tesi complottistiche tanto care a trasmissioni quali voyager o mistero. Non ho letto tutto l'articolo; mi sono fermato quando sono arrivato al pezzo
"nel 1973 si arrivò ad avere una strumentazione in grado di «produrre campi magnetici, gravitazionali ed elettrici interagenti, in modo da colpire qualsiasi materia, ionizzandola a distanza ed in quantità predeterminate»."
Che io sappia un campo gravitazionale non può interagire con un campo elettrico visto che sono due cose completamente diverse... e sicuramente un campo gravitazionale non può ionizzare la materia, a meno che non sei in prossimità di un buco nero!
E poi, scusa, ma nella pagina prima mica dicevano che la materia veniva ionizzata dall'antimateria?? Quindi antimateria=campo gravitazionale, elettrico e magnetico interagente? E giustamente se lanci un anti-atomo contro un atomo, l'effetto è quello di ionizzare l'atomo... mi sembra giusto.

Il problema è che un articolo sul giornale con le parole: antimateria, raggio della morte, campo gravitazionale, campo magnetico etc.. fa subito notizia perchè la gente vede queste "parolone" difficili e pensa che sia tutto vero, perchè solo un grande fisico potrebbe usare queste "parolone".

Cmq quando leggo queste cose il primo pensiero che mi viene in mente è: ma se questa tecnologia l'hanno sviluppata già negli anni '30, vuoi che fino ad oggi nessuno sia mai più riuscito a realizzarla di nuovo e a pubblicare le scoperte?? Dubito che ai nostri giorni con internet e la televisione sia possibile occultare delle scoperte scientifiche.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.