Il calore: l energia: mi potete dire se ho capito qualcosa ?

pennywisew
quali delle seguenti affermazioni sono errate?

a)l energia fornita mediante il calore va ad aumentarenecessariamente la temperatura del corpo che la riceve

b) l energia fornita mediante il calore va ad aumentare necessariamente l enegia interna del corpo che la riceve

c) l enegia fornita mediante il lavoro va ad aumentare necessariamente la temperatura del corpo che la riceve

d) l energia fornita mediante il lavoro va ad aumentare necessariamente l energia interna del corpo che la riceve

quelle errate per me sono la A e la C , ho afferrato o non ho capito una mazza??

Risposte
fu^2
beh come i sul dire... motiva le tue risposte :wink:
almen capisci se ti sfugge qualcosa o no..

pennywisew
non essendo io un genio purtroppo e visto che queste cose me le sono dovuta strudiare tutte da sola in poco tempo senza spiegazioni "estrerne" è probabile che i miei concetti non siano correttisimi.


il calore è una forma di energia che si trasmorma in continuazione.

l energia di un oggetto è la sua capacita di esercitare una forza producendo un movimento.

è energia l'attidudine a produrre movimento

quando scaldiamo un oggetto ne aumentiamo l energia interna accelerando i suoi atomi. Questo aumento di energia interna è il calore.

Il calore fluisce spontaneamente dai corpi piu caldi a quelli piu freddi
Ma non sempre questo ha l effetto di aumentare la sua temperatura perchè l energia tende a degradarsi, cioè a distribuirsi tra i corpi fino a che tutti raggiungono la stessa temperatura, cioè raggiungono l equelibrio termico.

HO AFFERRATO IL CONCETTO?

Cantaro86
mi sa che è meglio se ti ridai una letta ai libri...
mi sembra che qualche concetto sia ancora un po confuso... ti faccio qualche esempio...

"pennywisew":

quando scaldiamo un oggetto ne aumentiamo l energia interna accelerando i suoi atomi. Questo aumento di energia interna è il calore.


L'energia interna di un sistema è legata alla temperatura (sono direttamente proporzionali) secondo una legge fisica, quindi se aumenta una deve per forza aumentare anche l'altra.
Quindi l'aumento dell'energia non è l'aumento del calore ma l'aumento della temperatura...il calore è una possibile causa dell'aumento di queste grandezze.

"pennywisew":

Il calore fluisce spontaneamente dai corpi piu caldi a quelli piu freddi
Ma non sempre questo ha l effetto di aumentare la sua temperatura perchè l energia tende a degradarsi, cioè a distribuirsi tra i corpi fino a che tutti raggiungono la stessa temperatura, cioè raggiungono l equelibrio termico.


qui non centra molto il fatto che l'energia si degrada...qui ti basta considerare che l'energia si conserva, e quindi che parte dell' energia del corpo più caldo si sposta nel corpo più freddo (con un flusso di calore), di conseguenza il corpo che cede calore diminuisce la propria energia (e temperatura) mentre l'altro l'aumenta.

spero di averti chiarito un po le idee.. :D

pennywisew
parte dell' energia del corpo più caldo si sposta nel corpo più freddo (con un flusso di calore), di conseguenza il corpo che cede calore diminuisce la propria energia (e temperatura) mentre l'altro l'aumenta.
a me risulta che quando 2 corpi si scambiano calore se lo scambiano inmodo omogeneo, non è che uno ne ha piu dell'altro perchè raggiungono l equelibrio termico!

kinder1
"pennywisew":
quali delle seguenti affermazioni sono errate?

a)l energia fornita mediante il calore va ad aumentarenecessariamente la temperatura del corpo che la riceve

b) l energia fornita mediante il calore va ad aumentare necessariamente l enegia interna del corpo che la riceve

c) l enegia fornita mediante il lavoro va ad aumentare necessariamente la temperatura del corpo che la riceve

d) l energia fornita mediante il lavoro va ad aumentare necessariamente l energia interna del corpo che la riceve

quelle errate per me sono la A e la C , ho afferrato o non ho capito una mazza??


a) vera a volte. E' vera quando il calore fornito incrementa l'energia interna, e ciò non è accompagnato da cambiamento di fase.
b), c) e d) false, per l'uso di "necessariamente"

Questi quiz sono un disastro, non vi invidio.

kinder1
mi correggo, è falsa anche la a), sempre per l'uso di "necessariamente" (che non avevo visto).

Cantaro86
devi capire che il calore non è una proprietà di un sistema...

"pennywisew":

non è che uno ne ha piu dell'altro


è la temperatura che è maggiore in un sistema piuttosto che in un altro, e quando i due sistemi vengono a contatto viene a crearsi un flusso di calore che porta energia dal corpo più caldo a quello più freddo.
quando si giunge all'equilibrio termico, termina anche il flusso.

pennywisew
ne avevo 6 7 pagine intere di sti quiz da fare per le vacanze, il prof li ha presi da un libro che è per un liceo scientifico e tra l'altro per mancanza di tempo per la maggior parte degli argomenti non ci è stata data una spiegazione decente, io ho fatto meglio che potevo, o la va o la spacca!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.