I 3 principi della dinamica
Ciao a tutti... vorrei conferma di un fatto che mi sembra abbastanza evidente, ma che non trovo esplicitato in modo chiaro da nessuna parte: i 3 celeberrimi principi della dinamica di I. Newton hanno un'origine sperimentale in tutto e per tutto, e, cioè, sono stati semplicemente "dedotti" logicamente osservando alcuni dei comportamenti della natura? oppure no, e c'è qualcos'altro che ha portato alla loro formulazione?
Grazie in anticipo: so che può sembrare una domanda scontata, ma non trovare una risposta mi lascia qualche dubbio =)
Grazie in anticipo: so che può sembrare una domanda scontata, ma non trovare una risposta mi lascia qualche dubbio =)
Risposte
Se sono stati chiamati "princìpi" evidentemente si.
Vabbè però la domanda è interessante! Però sotanzialmente si! Sono stati dedotti più che dimostrati!

Salve Flaviuz,
Newton li ha dedotti sperimentalmente, poi dipende in che modo ti approcci a questi, per esempio in Metodi matematici della meccanica classica di Arnold Vladimir I. vengono considerati diversamente.
Cordiali saluti
"Flaviuz":
Ciao a tutti... vorrei conferma di un fatto che mi sembra abbastanza evidente, ma che non trovo esplicitato in modo chiaro da nessuna parte: i 3 celeberrimi principi della dinamica di I. Newton hanno un'origine sperimentale in tutto e per tutto, e, cioè, sono stati semplicemente "dedotti" logicamente osservando alcuni dei comportamenti della natura? oppure no, e c'è qualcos'altro che ha portato alla loro formulazione?
Grazie in anticipo: so che può sembrare una domanda scontata, ma non trovare una risposta mi lascia qualche dubbio =)
Newton li ha dedotti sperimentalmente, poi dipende in che modo ti approcci a questi, per esempio in Metodi matematici della meccanica classica di Arnold Vladimir I. vengono considerati diversamente.
Cordiali saluti
Grazie per tutte le risposte... il senso della domanda era capire il rapporto tra deduzione logica e sintesi di dati sperimentali come alla fine avete "intuito", forse non mi ero spiegato bene! Comunque se volete aggiungere qualcosa fate pure!
A voler spaccare il capello in quattro i principi della dinamica sono stati INDOTTI dalle osservazioni, la formulazione della meccanica che conosciamo é stata DEDOTTA dai 3 principi. Questa é una puntualizzazione filosofico-semantica....
"alle.fabbri":
A voler spaccare il capello in quattro i principi della dinamica sono stati INDOTTI dalle osservazioni, la formulazione della meccanica che conosciamo é stata DEDOTTA dai 3 principi.
Perfetto. E' quello che intendevo quando ho scritto che erano stati
"Flaviuz":
semplicemente "dedotti" logicamente
Quindi ho capito bene.
